![]() |
Metti delle piante galleggianti come il ceratophillum, la lemna o la pistia, che ti aiutano a tenere sotto controllo i nitrati!
|
La lemna ti infesta l'acquario, la pistia ha bisogno di vasca aperta..
Il Ceratophillum è perfetto ;-) |
Quote:
e non hai bisogno di alghicidi e robe cosi. |
Grazie mille. Ma ho un'altra domanda, secondo voi basta solo la coppia che ho per popolarlo? Io non ne inserirei altri, se non è necessario. Però mi chiedevo se gli accopiamenti ripetuti fra consanguinei potevano generare pesci difettosi o alta mortalità #24 che dite?
|
Che se chiami i sardi difettosi si arrabbiano parecchio.....probabilmente le generazioni successive non avranno un genoma proprio robustissimo a causa del rischio di omozigosi in patologie recessive e avrai un tasso di mortalita' alla nascita superiore alla media per l'omozigosi delle patologie a trasmissione dominante...pero' stai tranquillo che per vedere effetti seri di indebolimento della specie devi andare su un numero di generazioni considerevole... :-)
|
Quote:
Lssah, io ogni settimana cambio 10 litri su 45 netti...dici che dovrei aumentare la quantità del cambio(ho i multi)? |
Quote:
|
Quote:
così facendo cambi tutto il volume (all incirca 40 litri) in un mese. se ne aggiungi 5 in piu alla settimana loro ringraziano. |
Quote:
Chiedevo quato perchè magari con un cambio maggiore iniziano a riprodursi, visto che fin'ora nisba! |
Quote:
I batteri sono ovunque, esclusa l'acqua libera :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl