AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   diffusore cyclo turbo 750 dennerle (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=20970)

The Wizard 11-11-2005 18:36

ale.com, con 160 euro si trova in vendita il PH Controller della Hanna...

Per quanto riguarda la regolazione della CO2 la prima regola da tener presente quando si usa un reattore (soprattutto efficacee come il cycle) è quello di diminuire le bolle/minuto dell'impianto in quanto la micronizzazione è pressocchè totale e il rischio di accumulo di CO2 è molto facile.

Giorni fà discutevo tramite MP con un amico sull'acquisto di un ph controller, si parlava della sua utilità e al tempo stesso della facilità di poterne fare a meno con una buona regolazione manuale della CO2 :-))

esox 12-11-2005 15:36

Quote:

che modelli hai confrontato? con che elettrodi?
oddio...i numeri di codice non li ricordo....
della hanna i phep, delaa milwakee il loro portatile, tutti e 2 con striscetta in teflon estraibile e "tagliabile" e ampollina in vetro dall'altra parte (tutti e 2 con calibrazione su 2 punti)

ale.com 14-11-2005 10:03

beh, non servivano i codici.. (tanto non me li ricorderei la prossima volta che mi capita di parlare dell'argomento) :-)
anche se i phep non sono tutti uguali sapere che ne hai provato piu' d'uno mi basta.

ulteriore curiosita': piu' o meno ogni quanto li tari/taravi? Hai fatto qualche prova solo con strumenti nuovi o anche dopo utilizzi piu' prolungati (solo per avere conferma che questa superiorita' duri nel tempo)?

esox 14-11-2005 15:23

proprio lì sta il busillis... :-D :-D
hanna dopo un po' iniziava a stararsi sempre più frequentemente, mentre con lo stesso tipo di utilizzo (abbastanza saltuario)il milwakee sembra che abbia bisogno di tarature meno frequenti

ale.com 14-11-2005 17:23

uhm.. il problema a me era stato segnalato da una persona che faceva misurazioni frequenti..
mentre non li usi tu li tieni in ROW, TW o in KCl?
scusa se rompo.. per abbastanza saltuario intendi "una volta in settimana", "una volta al mese" "meno spesso"?

tauceti 15-11-2005 00:46

#07 io ho dovuto cambiare il diffusore della Dennerle (nuovo) e quello della Red Sea, titti e due perdona tra la ghiera e la pastiglian porosa, adesso mi arrangio con un cesso di diffusore cinese che però sempre meglio di niente. Avrei intenzione di prendere quelli.... (cavolo non mi viene in mente il nome) tutto in plastica tipo spirale della Dennerle..qualcuno se ha capito lo possiede?

tauceti 15-11-2005 00:46

#07 io ho dovuto cambiare il diffusore della Dennerle (nuovo) e quello della Red Sea, tutti e due perdono tra la ghiera e la pastiglia porosa, adesso mi arrangio con un cesso di diffusore cinese che però sempre meglio di niente. Avrei intenzione di prendere quelli.... (cavolo non mi viene in mente il nome) tutto in plastica tipo spirale della Dennerle..qualcuno se ha capito lo possiede?

esox 15-11-2005 15:27

ale.com,
le misurazioni in negozio le faccio quando capita, cioè quando vedo che c'è qualcosa che non mi convince, per cui mediamente una volta ogni 2/3 sett.
all'inizio lo mettevo via con acqua di rubinetto (dietro consiglio hanna), poi con kcl e effettivamente un po' la cosa era migliorata

tauceti,
Quote:

tutto in plastica tipo spirale della Dennerle
dennerle fa il flipper (zigzag), a spirale c'è quello della jbl; tutti e due funzionano bene

esox 15-11-2005 15:30

ale.com,
le misurazioni in negozio le faccio quando capita, cioè quando vedo che c'è qualcosa che non mi convince, per cui mediamente una volta ogni 2/3 sett.
all'inizio lo mettevo via con acqua di rubinetto (dietro consiglio hanna), poi con kcl e effettivamente un po' la cosa era migliorata

tauceti,
Quote:

tutto in plastica tipo spirale della Dennerle
dennerle fa il flipper (zigzag), a spirale c'è quello della jbl; tutti e due funzionano bene

tauceti 15-11-2005 19:55

[/quote]
dennerle fa il flipper (zigzag), a spirale c'è quello della jbl; tutti e due funzionano bene[/quote

:-) Ma quello flipper della dennerle cos'ha..una pietra porosa, e la co2
esce come se fosse tipo fumo......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07552 seconds with 13 queries