AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   schiumazione lg 600 sp (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=209463)

Peppe8 01-10-2009 21:52

appena pulirò il bicchiere farò una foto del livello

Wurdy 02-10-2009 09:16

Quote:

Originariamente inviata da Peppe8
come mai quando reintegro l'acqua manualmente inizia a riversarsi acqua nello skimmer?(cioè il livello dentro il cilindro del bicchiere si alza vertiginosamente, butta dell'acqua dentro il bicchiere per un paio di secondi e poi si ristabilizza).

Evidentemente i motivi sono 2 :
1) fai rabbocchi troppo consistenti e alzi il livello in sump di diversi centimentri, potresti risolvere con un osmoregolatore.

2) i doppia pompa non sono poi così stabili come molti sostengono

Geppy 02-10-2009 10:07

Quote:

Originariamente inviata da Wurdy
Evidentemente i motivi sono 2 :
1) fai rabbocchi troppo consistenti e alzi il livello in sump di diversi centimentri, potresti risolvere con un osmoregolatore.

2) i doppia pompa non sono poi così stabili come molti sostengono

Ci sono altre due possibilità (e sono le più ovvie):

1) la leggi qui nella mia ultima risposta:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=267033

2) lo schiumatoio è mal tarato

Proprio per il fatto che gli schiumatoi doppia pompa sono molto stabili, l'ipotesi che fai al punto (1) è improbabile, salvo che il reintegro venga fatto a secchiate.... :-)

geppy

Wurdy 02-10-2009 10:21

Geppy, premetto che io non ho mai avuto dei doppia pompa, e da quanto dice chi li preferisce nettamente ai mono, una delle caratteristiche decisamente fondamentali era la stabilità di prestazioni al variare del livello in sump.

Da quello che ha scritto Peppe8, mi sembra di avere intuito che invece soffrono alla fine degli stessi problemi, o come minimo che non ne siano esenti. #24

Maurizio Senia (Mauri) 02-10-2009 10:34

Gli LG avendo lo scarico telescopico non risentono minimamente delle variazioni in Sump, non confondiamoci con i Doppia pompa che utilizzano la strozzatura allo scarico loro risentono un pò delle variazioni di livello......

paolo300 02-10-2009 11:27

Quote:

Gli LG avendo lo scarico telescopico non risentono minimamente delle variazioni in Sump, non confondiamoci con i Doppia pompa che utilizzano la strozzatura allo scarico loro risentono un pò delle variazioni di livello......
quoto, il mio LG800 non ne risente nemmeno staccando la spina della risalita per fare i cambi dell'aumento immediato di una grossa massa d'acqua in sump...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09084 seconds with 13 queries