![]() |
Riccio79, che dici se vedo di mettere sotto un reattore lg 1400? è troppo? ovviamente regolato ad hoc...con le luci che mi hai consigliato al max cosa potrei allevare? #24
|
Quote:
Con 4 T5 da 24w puoi allevare tutti i molli e lps come caulastrea, cynarina, dunca, tracyphillia, ricordea etc..... Come sps puoi tenerci tranquillamente montipore foliose, seriatopore e pocillopore... di più esigenti io non ne ho mai tenuti quindi non saprei.... Per il discorso reattore onestamente non ne so molto...nel senso che non ne ho mai avuto uno e quindi non saprei cosa suggerirti.... però a mio avviso se proprio lo vuoi inserire vai su qualcosa di piccolo perchè ovviamente il problema sarà regolarlo... |
Per l'illuminazione potresti tagliare la testa al toro e prenderti una plafo 6 x 24w e secondo me ci allevi praticamente tutto....ovvio che per i colori ci vuole anche un gran manico... ;-)
|
esatto con il reattore si dimenticherebbe il problema....
il Kent è valido ma il casino è trovare (per la propia vasca) il consumo giornaliero......(il delta della vasca) insomma voglio dire, che non è detto che con 20gocce ogni litro siano sufficenti oppure non bastino.....quello scritto sulla confe è un'indicazione di massima.....perchè la stessa vasca, se allevi in prevalenza SPS, avrà un maggior consumo che se allevi solo molli e qualche LPS.....quindi il dosaggio te lo devi scoprire da solo..... di solito (per sapere il delta della vasca) si misurano i valori alla mattina e poi alla sera e da li si vedeche consumi ha la vasca... e poi ti comporti di conseguenza...... ora il Kent a+b e un'integratore o buffer o come cippa vogliamo chiamarlo che serve non ad inalzare i valori bensì a tenerli nel giusto range costanti nel tempo......è chiaro che se sovradosi questi benedetti valori si alzano vicevrsa se sottodosi i valori si abbassano.....quindi ci si deve "sbattere" un'attimino per trovare la giusta dose giornaliera per (appunto) tenere i valori stabili...... bo chissa se mi sono capito :-D :-D |
Illuminazione: io ho una plafo (autocostruita) su un nano-dsb da 100netti o giu di li.....con 5 t5 da 24W e con gli LPS non ho nessun problema ma con (i pochi) SpS dei meno sigenti (monty ecc) ma come colori mica ci siamo
ma penso che non sia tanto per la luce ma, come dice Riccio, per il manico che ovviamento manco so cosa sia.....e ho detto tutto :-D :-D :-D |
Quote:
Quote:
Quote:
un reattorino cinese come quello che ho io costa poco più di 100euro, e i consumi sono veramente minimi. tieni conto pure del fattore stabilità che ti può garantire solamente un reattore. con l'a+b alla lunga spendi e son sbalzi in vasca ogni volta che somministri. |
sjoplin, quale è il tuo reattorino cinese
Giuansy, ? #24 credo che opterò per il reattore che kent a+b Riccio79, qualche plafo? ;-) |
|
sjoplin, per le misure lla mia vasca ---60 lunghezza * 50 larghezza * 50 altezza che wattaggio devo comprare?
lo schiumatoio dici che è grosso anche con una pompa sola quindi. il deltec sarà sufficiente anche se con 2 pesciolini? come skimmer, non riesco ad aprire la pagine, sarebbe questo? BUBBLE MAGUS BM110 (BBM000) Marca: BUBBLE MAGUS costa 240 euro #18 ...alla faccia dello skimmer cinese!!!!! Per la plafo ho visto che quella che qui sul forum va per la maggiore ossia la ati sunpower, però costa un botto, addirittutra 340 euro tubi non compresi.... #07 .... |
FIAT600, quelle misure sono perfette per i T5. tieni conto comunque che quelli da 24W spingono assai poco, rispetto ai 39 o più. in ogni modo se non vuoi buttarti su HQI per problemi vari, quella è l'unica alternativa. io ho una vasca circa come quella che vuoi fare te e avevo una 8x24 dell'ATI. l'ho cambiata con HQI perchè come ti dicevo sopra, con gli SPS e i T5 da 24w si fa fatica, e preferisco la vita comoda, a prescindere dalla bolletta ENEL :-)) :-))
il link che ti avevo messo era relativo al reattore di calcio. riguardo allo skimmer, qui in parecchio hanno il BM110 (che ora si chiama NAC6) e non costa certo 240euro. se cerchi bene lo trovi in Italia a 140euro. con 250 ti prendi skimmer e reattore di calcio, il che mi sembra un prezzo parecchio cinese, no? ;-) riguardo al deltec, non ho capito di che modello parli. il 300 è la scelta obbligata se sei senza sump, ma se ce l'hai e vuoi stare su una marca conosciuta ti conviene pensare a un HS 110. sul mercatino ce ne sono parecchi. lo skimmer che hai ora, secondo me è assolutamente esagerato. vendilo e se non ti ricompri tutta la vasca nuova poco ci manca. per ultimo valuta l'aspetto psicologico della faccenda: hai avuto una bella vasca e dei risultati. dubito che nel breve ti accontenterai di qualcosa di mediocre, quindi se parti in sordina, nel giro di qualche mese ti tocca di rivendere la tecnica e smenarci soldi anche solo per avere dei risultati buoni con animali relativamente poco esigenti. tanto per darti un'idea sui consumi elettrici, una 6x24 a 8 ore al giorno ti consuma circa 1 KW, quindi diciamo 25cent x 30 gg sono 8 euro al mese di luce. a questi devi aggiungere il consumo delle pompe e il riscaldatore + il costo di gestione vasca (acqua, sale, cibo pesci) che non mi pare esagerato. pensaci bene prima di partire male ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl