AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Fondo ADA - AKADAMA e protocollo Dennerle (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=209218)

Sago1985 26-09-2009 14:07

;-)

coico 26-09-2009 15:02

... e dimmi Sago1985, la granulometria dell' aqua soil... sai che misure ha?

Sago1985 26-09-2009 15:31

Circa sui 2-3 millimetri l'aquasoil amazonia II, e circa sui 3-4mm l'aquasoil amazonia I..
L'africana e la malaya non lo sò.. e lo stesso non so le varie sand (Orinoco,Xingu,Branco etc etc).. queste non le ho mai avute.. ;-)

coico 26-09-2009 15:33

Grazie Sago1985 :-))

coico 27-09-2009 15:06

Ciao Sago1985, ti vorrei chiedere se tu hai avuto delle difficoltà ad allestire con fondi ADA o se hai mai avuto qualche tipo di problema... :-))

Sago1985 27-09-2009 15:57

#24 no,ma li ho usati solo in vasche spinte, quindi con tanta co2 e tanta luce.. In vasche tranquille si gestiscono peggio..
Per l'allestimento guarda qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0
E' l'ultima vasca che ho allestito ADA.. ci sono anche le foto delle varie fasi dell'allestimento. Se hai domande sull'allestimento chiedi in quel topic, sennò qui andiamo OT. ;-)

coico 27-09-2009 21:58

Quote:

In vasche tranquille si gestiscono peggio..
In che senso...? #24

Sago1985 27-09-2009 23:59

Nel senso che sono fondi molto ricchi di nutrienti,se li tieni in una vasca spinta o mediamente spinta le piante stimolate dalla luce intensa e con tanta co2 (più fertilizazione abbondante in colonna, se richiesto dalle specie), assorbono bene l'eccesso ed evitano l'accumulo.
Se li metti in una vasca "troppo tranquilla" hai qualche problemino in più a tenere d'occhio le alghe per esempio..
Per quello che ti posso dire io di sicuro non devi far mancare la co2 se vuoi mettere l'aquasoil amazzonia..

coico 28-09-2009 09:24

Non ho ben capito... #12
In una vasca spinta (co2, fertilizzanti in colonna, ecc...) assorbono bene l'accumulo, giusto? ...quindi, in teoria, in una vasca tranquilla non avrebbero un granchè da assorbire e di accumulo, sempre in linea teorica, non ce ne dovrebbe mai essere.
Quindi... perchè ci dovrebbe essere un problema con le alghe? (non sei il primo che lo dice!)

A questo punto mi verrebbe da pensare che, per esempio, in un acquario del tipo africano se ci mettessi ADA Aqua Soil Africana avrei grossissimi problemi... #24

Scusa se ti faccio queste domande, ma non ho ancora compreso fino in fondo il comportamento di queste terre, e cercando nei forum trovo solo informazioni frammentarie. #36#

Sago1985 28-09-2009 16:02

Sono le piante che assorbono l'accumulo di nutrienti. Se la vasca è spinta aumentano il loro metabolismo e assorbono i nutrienti che vengono rilasciati dal fondo. Se metti l'amazzonia (per esempio) hai la stessa quantità di nutrienti che si disciolgono dal fondo sia che tu tenga la vasca con poca luce e senza co2, sia che tu tenga la vasca con 1.6 watt/l e 40ppm di co2 giusto? Solo che nel primo caso non hai piante che assorbono l'eccesso, nel secondo invece si, e la vasca resta stabile.
L aquasoil africana è molto meno fertile dell'amazzonia quindi è tutto proporzionale.. puoi tenere una vasca "media" con l'africana abbastanza tranquillamente,con l'amazzonia invece è un pò più complesso..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08611 seconds with 13 queries