![]() |
si poi ti ci vuole la stellina (io consiglio di prenderli già fissati sulla star, ma costano di più) .... la lente se non hai animali esigenti sul fondo puoi anche provar e a farne a meno...
star e lenti le puoi prendere per esmpio da luxled.de che ha buoni pressi e spesso anche stock soto costo. I led devono essere alimentati a dovere, ti servono i regolatori di corrente, di solito con un regolatore ci puoi pilotare 6 LED ogni due regolatori ti serve un alimentatore da 24v. Quindi prendendo due alimentatori da 24V puoi far accendere le bianche e le blu separatamente per simulare l'alba e il tramonto. Una cosa molto importate è la dissipazione, qui puoi scegliere se un dissipatore ogni star o se uno unico oppure barre... |
Quote:
se ogni serie di 6 led è collegata ad un regolatore di corrente che da circa 1A utilizzando un alimentatore da pc (parlo degli swiching per portatili che generalmente possono fornire una corrente maggiore di 2A ad esempio il mio è da 6,23A) puoi alimentare più serie (nel mio caso 6). le lenti io non le uso e non ho problemi, probabilmente perchè non ho coralli esigenti sul fondo come dice Luke Luke. i coralli in superficie non ne risentono e sono in crescita. per le star se non sei tanto pratico nelle saldature conviene che le prendi già saldate al led. se invece vuoi provare a saldare ricorda la pasta termoconduttiva e cerca di fare saldature veloci (conviene che stagni prima le star e i reofori dei led e poi procedi con la saldatura). |
di solito il limite del regolatore è posto dalle indicazioni della casa produttrice, certo che se te lo fai da solo... lo fai come vuoi tu ;-)
|
grazie ragazzi,comincio a capirci qualcosa di led..
si forse e meglio cominciare col prendere led saldati alla stellina,per le lenti vorrei provare,visto l altezza della vasca che e 45,ed il livello max dell acqua e 42. stasera do un occhiata sul sito luxled.de. l ultima cosa,per avere piu o meno la resa della mia attuale plafo che è 4x24 t5,quanti ne dovrei acquistare piu o meno di led? grazie ragazzi! -28 |
ecco il sito di luxleds.de è venditore anche su ebay.... http://shops.channeladvisor.de/epages/101568_2.sf
|
ciao raga:
ho dato un occhiata sul sito,ma ho notato che i vari led non superano i 6500k #24 Danilo Ruscio, volevo chiederti una cosa su led che hai preso da ebay,ma il prezzo e indicato per ogni led? perche leggo che c'è scritto 5x 3W Z-Power W42180 White LED 210lm.. cacchio cmq costano abbastanza sti led..adesso non so quanti ce ne vorranno per illuminare la mia vasca,che dite un 15 led basteranno? altrimenti avrei trovato questi da 1w,e dichiarano 80 lumen,e una graduazione da 8000 a 10.000k.. http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...=STRK:MEWAX:IT anche se 80 lumen sembrano pochini.. |
i ledl bianchi sono tutti da 6500°k infatti di solito si mettono 2 blu ogni 3 bianchi per stare intorno ai 14000°K
80lm sono pochissimi, per la quantità di led dipende da cosa ci vuoi allevare e dalla supoerfice da coprire, io per esempio che vorrei tenere SPS, LPS e molli in fondo.... ho preso 12 bianchi XR-E R2 e 8 blu |
i led sono 5 per ogni asta (5x appunto).
anche secondo me 80 lm sono pochisimi, per il numero di led posso dirti che GROSSOMODO con 15 led da 210lm fai una luce paragonabile con quella di un HQI da 150W. 15 secondo me bastano ma gia che ci sei se prendi quelli come i miei mettine 20 (io almeno farei cosi) |
mmmm secondo me se vuole allevare SPS e la vasca è da 60 cm ce le vogliono di più.....
|
e la lece dei led si può decidere???
per esempio per avere delle vasche azzurrine di colore basta mettere quelli blu,oppure ci sono atre gradazioni oltre i 6700 k?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl