AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   wurdemanni gravida! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=209163)

dorynemo 27-09-2009 00:26

già...è una fortuna anche se non mi aspettavo due covate
contemporaneamente!
Comunque mi piacerebbe provare a portare avanti i piccoli
ma a parte la mia ignoranza inerente il cibo vivo da somministrargli
(non so completamente da che parte cominciare per fare le colture) e poi credo
che ci vogliano un pò di soldini per farlo o sbaglio?
Parlo per le colture ovviamente.
Certo...se si poteva ovviare col secco sarebbe stato meglio ma pazienza.
Col tempo si vedrà.
Adesso mi limiterò a guardare il parto!

Jean05 27-09-2009 00:51

dorynemo, io sto provando anche con il secco e qualche risultato lo sto ottenendo, comunque vediamo che succede, sono in fase di sperimentazione, comunque il fito ci vuole sicuramente...........

dorynemo 27-09-2009 01:13

Jean___005, ma tu per quanti giorni dai il phyto e poi passi al secco?
Ho una persona che fa ste colture...potrei informarmi da lui che è già esperto a quanto ho capito.
Non è l'idea di fare giornalmente tutto quello che ho letto nell'esperienza di Algranati che mi preoccupa...ma è la coltura che sarebbe un casino.
Anche perchè ho già tutto il materiale che consiglia lui nell'articolo.
Solo il cibo mi manca!
Fammi sapere risvolti!!
Mi raccomando!

Jean05 27-09-2009 01:18

dorynemo, il fito è da aggiungere per vari motivi, non per dare da mangiare, il cibo è un'altra cosa, per ora sto provando 3 esperienze diverse, la più semplice:

vasetto da 2 litri di acqua dell'acquario, 1,5l acqua 0,5 di fito, 25#30 esemplari appena nati, rotiferi x 3 giorni dopo di chè artemie in fiocchi finemente triturate......vediamo come va, per ora hanno già le zamptte rosse, mentre le altre colture sono un passo indietro staremo a vedere la mortalità, per adesso non posso contarli....

dorynemo 27-09-2009 01:21

mi spieghi a cosa serve il phyto e i rotiferi come li fai?
Sono troppo ignorante in materia...ho delle piccole nozioni in proposito ma non proprio chiarissime!!
Pardon #12

ALGRANATI 27-09-2009 09:04

x i wurde, bastano anche solo i naupli di artemia ( facilissimi da allevare ) e cibo secco tritato finissimo......il phito se c'è è meglio ma, secondo me, non indispensabile.
il costo di tutta l'operazione è irrisorio ;-)

Jean05 27-09-2009 10:02

Quote:

x i wurde, bastano anche solo i naupli di artemia ( facilissimi da allevare ) e cibo secco tritato finissimo......il phito se c'è è meglio ma, secondo me, non indispensabile.
il costo di tutta l'operazione è irrisorio
Mi hai preceduto :-D cmq quoto, ma aggiungo che ci va anche una bella dose di tempo, bisogna stargli un po dietro, farli mangiare più volte al giorno....

dorynemo 27-09-2009 18:37

ma qui sul forum trovo qualche articolo che parla dell'allevamento dei naupli di artemia?
Per rendermi conto di cosa serve precisamente.
GRazie!

Jean05 27-09-2009 19:04

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...890&highlight=

leggi e divertiti :-D

dorynemo 01-10-2009 12:31

Le uova di uno dei due wundermanni...credi quello che si è ingravidato prima adesso hanno come cambiato consistenza...prima erano specie marroni ...adesso sembrano na specie di giallino chiaro chiaro...e prima sembravano più granulose...adesso no...ma a circa 8 giorni di distanza è normale che non iniziano ad assumere neanche un pò di grigio?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07776 seconds with 13 queries