AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   Sesso multi. Sono natiiiiii!:) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=208909)

Lssah 25-09-2009 23:33

meelina mi pare chiaro che tu sappia cosa devi fare.
quel multi se non lo peschi e non lo regali a qualcuno verrà ucciso dalla coppia.

meelina 25-09-2009 23:40

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
meelina mi pare chiaro che tu sappia cosa devi fare.
quel multi se non lo peschi e non lo regali a qualcuno verrà ucciso dalla coppia.

Ok ok. Grazie per la fermezza. #12 Ho già contattato un utente che cercava multi a milano e provincia e che ha messo un annuncio sul mercatino del tanganika.
La mia paura che essendo da solo nessuno lo voglia..cercano tutti la coppia.

Adesso comunque metto l'annuncio.

meelina 25-09-2009 23:47

mi conviene nel frattempo prendere una sala parto da appendere in vasca? in casa non ce l'ho.. #07

Sertor 28-09-2009 15:28

Quote:

Originariamente inviata da Oscar_bart
Non possiamo "indovinare" non avendoceli davanti per poterli osservare..

Però anche il comportamento di far vedere la coda indica che sia una femmina che cerca di attirare il maschio sul guscio.. #24

Esatto, inoltre se il "perseguitato" fosse femmina, sarebbe scacciato dall'altra femmina, difficilmente dal maschio (che quello più grande sia maschio credo non ci siano dubbi).

meelina 01-10-2009 19:16

La situation è stabile. Il perseguitato è vivo e vegeto. Si nasconde dietro il riscaldatore, ma ogni tanto scorrazza in giro. Diciamo che se non si avvicina alla femmina il maschio lo lascia fare.

Intanto la presunta femmina sta sempre davanti alla sua conchiglia, con la coda verso l'entrata: speriamo voglia dire qualcosa...speriamo si siano dati da fare almeno!! #17

meelina 04-10-2009 09:53

Ho fatto una foto e poi un ingrandimento della papilla genitale della presunta femmina.

Sono diventata una maniaca sessuale ITTICA! :-D :-D

Scherzi a parte..ho letto che le femmine hanno un cono tronco, mentre i maschi un cono a punta.

Secondo voi è tronco o a punta?

Sertor 04-10-2009 22:26

Se ti può consolare avevo anch'io due maschi e una femmina, il tutto in un tenerif55 (35l). Per qualche tempo la situazione è stata identica, poi ho "mascherato" l'angolo dove si nascondeva il maschio sottomesso con un paio di Hygrophila siamensis, ho messo un paio di conchiglie dietro le piante e ne ho accumulate molte nella parte opposta della vasca a disposizione del dominante. Da ormai tre mesi esistono due territori e i conflitti si limitano a qualche parata di minaccia.

meelina 11-10-2009 22:23

Mi sto un po' scoraggiando.
Adesso anche la presunta femmina si nasconde dal maschio dominante, non scodinzola più sopra la conchiglia. Il maschio la pesta ogni tanto, senza motivo. Fa un caricone e la morde.

Mi scoraggio perchè son difficili da reperire questi multi uffa. Ma anche se li trovi non si riesce a capire di che sesso sono.
Ci sono un paio di negozi in cui li ho visti, ma il fatto è che quando li vendono sono piccoli e bisogna vedere quando crescono per il sesso.
Certo c'è Gianni delle onde, ma per andarci son 200 e passa km tra andata e ritorno, ci sono già andata 2 volte. Anche lui ha difficoltà a capire il sesso di sti benedetti pesciolini...
.
L'acquario è triste ed è pure noioso: si vede solo il maschio dominante che va da destra a sinistra per pestare i coinquilini.

Uffa....scusate lo sfogo. #07

Lssah 11-10-2009 22:55

il tuo sfogo è comprensibile.

di solito si scelgono 5-6 esemplari e al resto pensano loro.
so che può sembrare riduttivo e semplicistico ma almeno per me è così.

io non ho la pazienza e l'abilità ad esempio di stare a contare le bande vertivali, cè chi lo fa talvolta.

Se questi multifasciatus per te sono irrinunciabili allora persistim altrimenti cambia specie.

meelina 12-10-2009 07:45

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
il tuo sfogo è comprensibile.

di solito si scelgono 5-6 esemplari e al resto pensano loro.
so che può sembrare riduttivo e semplicistico ma almeno per me è così.

io non ho la pazienza e l'abilità ad esempio di stare a contare le bande vertivali, cè chi lo fa talvolta.

Se questi multifasciatus per te sono irrinunciabili allora persistim altrimenti cambia specie.

Non è che sono irrinunciabili, ma li ho scelti perchè mi interessavano e mi incuriosiva il loro comportamento.

Anche Gianni mi ha detto al telefono settimana scorsa la stessa cosa che hai detto te: aggiurgene altri 3 almeno.
Ho inziato con pochi esemplari perchè mi sarebbe piaciuto tenere un po' di nuovi nati, anche perchè 45 litri non credo ne contengano molti di pesci.
Non volevo trovarmi nella situazione di un acquario affollatissimo con il rischio di un crollo del filtro e conseguenti tragedie.

Mi sa che però ora non ho altra scelta. Appena ho un po' di tempo (e appena mi pagano anche :-D ) vado a farmi una gitarella a offanengo. :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15008 seconds with 13 queries