aqqa, abbi pazienza, non voglio far polemica...
Io non sono un esperto di akadama e di terre allofane in particolare, in quanto la mia passione per l'acquariofilia è nata molti anni fa e poi per varie ragioni ho dovuto interromperla, e quando mi dilettavo con questo fantastico "hobby" l'unico mio riferimento era il negoziante di fiducia e qualche sporadica rivista specializzata.
Da poco tempo (ma a distanza di tanti anni) si è riaccesa l'antica passione e "per fortuna" ora c'è anche internet e quindi scuse non ce ne sono più!
Safira, forte di questo strumento e grazie all'esistenza di questo eccezionale forum, ha gentilmente chiesto se si poteva o meno usare il terriccio per bonsai anche nel nostro campo.
Tu le hai risposto (scusa se mi permetto) con fare presuntuoso dando l'impressione di saperne più degli altri; tant'è vero che hai scritto:
Quote:
...io la conosco, la uso per i bonsai da anni, e ce l'ho anche in vasca... e ti sconsiglio di usarla in acquari (a meno che tu tu non sappia perfettamente come, quando,quanta, perchè etc...)
Potrebbe compattarsi come argilla e diventerebbe fango (specie se granulometria fine e se non è di qualità..esiste akadama da 5 euro a sacchetto (5kg), e da 30 euro al kilo per intenderci). Ogni volta che si piantuma alza un gran polverone (idem se hai pesci che rovistano). Non è (contrariamente a quanto si pensa) un fondo fertile.
Ha invece altri pregi, infatti io NON la sconsiglio (non a caso io ce l'ho in vasca) ma la sconsiglio a neofiti o a chi vuole metterla solo perchè costa di meno (che non è vero) e va di moda...
|
Adesso scrivi che l'akadama con cui hai allestito le tue vasche non è quella in foto (originale hard quality giapponese) in quanto il vivaista da cui ti servi ha deciso di vendertene un'altra perchè a suo dire migliore...
Si presuppone che nell'allestimento di un acquario venga adoperata proprio quella in foto! (nozione ormai chiara anche per un neofita come me visto che l'ho trovato scritto decine di volte...)
Mi chiedo allora perché scrivere cose non corrette e farle passare per verità assodate, quando poi nemmeno te sei sicuro di quello che da anni metti sul fondo dei tuoi acquari?
|