![]() |
[/quote]a me non pare che abbia deto che pesci vuole allevare. Nè io ho detto che deve ottenere un ph 7.7 (che è quello di rubinetto, io suggerivo di tagliarla..per ottenere i valori che vuole).[/quote]
Grazie del consiglio aqqa.. Cmq è vero che voglio fare un amazzonico...In un precedente post chiamato"La compagnia dello scalare" ho scritto che sono innamorato degli scalari e ho chiesto con che pesci andavano d'accordo... ;-) |
Quote:
Quote:
|
mah che io sappia gli scalari stanno bene in acque "medie": gh attorno ad 8, kh attorno a 4, ph attorno a 7. Vero è che per la riproduzione si consiglia di abbassare tali valori, ma non mi pare che occarra arrivare a nulla di "estremo", e a mio parere si può e si deve fare tutto dosando osmosi + rubinetto... parere personale.
PS: Ponyo bella vasca ho visto la foto.... io ho un camino cosi, che ogni giorno maledico per non poterlo trasormare in acquario :-) |
Quote:
come dici tu è vero che gli scalari POSSONO VIVERE ai valori da te riportati.... ma è altrettanto vero che in natura vivono in corsi d'acqua caratterizzati da valori ben più al limite Ph attorno al 6, spesso anche più basso KH e GH tendenti allo ZERO conducibilità bassissima Se ha intenzione di ottenere quei valori non sarebbe assolutamente sbagliato utilizzare ESCLUSIVAMENTE acqua d'osmosi MINIMAMENTE tagliata con quella di rubinetto....anche in rapporto di 10:1 (considerando l'acqua di Roma).....oppure integrare l'osmotica pura con sali (data la quantità irrisoria di sali il costo non sarebbe eccessivo)..... è opportuno già dal primo allestimento pensare di ambrare fortemente l'acqua con l'utilizzo di una buona torba......e con l'aiuto di ontano e catappa...... CHE TI RICORDO RILASCIANO TUTTI QUEGLI ACIDI UMICI E E FLUVICI INDISPENSABILI ALLA VITA DEI PESCI....perchè come dici giustamente tu sarebbe eccessivo farlil vivere in acqua praticamente distillata..... |
gab ok. Io non potevo sapere che pesci voleva allevare dato che lo ha scritto su un altro topic. Comunque la mia risposta non cambia, perchè non esistono scalari in natura, nel senso che li comprerà in negozio (nati in allevamento da genitori nonni e bisnonni in cattività), e quindi i valori sono quell che ho scritto sopra credimi. Per il resto io uso l'acqua di roma (non quella di viterbo) e con 3/4 di osmosi ed 1/4 di rubinetto ottengo ph 7 kh 4 e gh 8... che te devo di?? :-)
Poi se vuole usare solo osmosi con sali (e ripeto che qualcuno aveva consigliato osmosi pura senza manco i sali)...faccia pure, va bene..costa poco (ma l'acqua del rubinetto costa ancora di meno). poi ontano catappa e torba è altro discorso... anzi sono 3 altri discorsi, ma non gli complichiamo la vita.. diciamo che in linea di massima concordo con quanto hai scritto sopra. |
Quote:
|
Quote:
Cmq il mio nuovo dilemma deriva da una telefonata al negozio pochi minuti fa...Mi hanno detto che sarebbe meglio piantumare quando l'acquario è quasi maturo piuttosto che in avvio.Rischierei una moria di piante che non potrei evitare neanche con la migliore acqua di osmosi(tagliata o salinizzata che sia) -28d# |
Quote:
|
Quote:
|
si...se non le pianti nel modo corretto o nella posizione scorretta potranno lo stesso crescere male o morire..però non dipende dall'acqua.. ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl