AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   non sono un neofita....ma poco ci manca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=208056)

roby91 15-09-2009 18:25

oppure, con moltissima pazienza, smuovi un pò alla volta l'acqua con la mano e alzi e sedimenti...poi passi con il tubo e ciucci... ;-)
..una palla insomma.. -28d#

spongebob1 16-09-2009 08:46

Ragazzi, mi siete stati davvero di grande aiuto...tanto da farmi desistere almeno per il momento dall'idea di farmi il prato in vasca! -04
Allora avrei optato per quest'altra scelta...forse altrettanto impegnativa ma certamente d'effetto e....senza prato! E magari si addice anche meglio alla presenza dei discus?
Che ne dite....ci proviamo?

Paolo Piccinelli 16-09-2009 09:02

spongebob1, hai visto che pesci ci sono lì dentro?!?

allora avrai capito la scala... nella sez. aquascaping c'è un utente che ha appena fatto una cosa simile, vai a leggere il topic e capirai che discus e presepio sommerso si sposano poco, anche se sei un MANICO DA PAURA!

La vasca perfetta per i discus è poco illuminata, con acqua color thè, qualche legno ramificato, fondo in sabbia e vegetazione galleggiante a coprire



...ben diversa da ciò che hai in mente!

per me la prima decisione da prendere è: voglio i discus oppure voglio un bel plantacquario: da qui tutto il resto

spongebob1 16-09-2009 09:37

Ciao Paolo, sono andato a vedere il post di cui parli...ma la prima sorpresa è stata il leggere che quella vasca è notevolmente più piccola della mia...ha un'altezza di soli 26,5 cm mentre la mia è 50...anche il volume di quella è di soli 30 litri...io ne ho almeno 200 di più!
Ora...posso essere d'accordo con te che acquascaping e discus spesso non vanno d'accordo, ma io non credo, anche con tutta la buona volontà che ci potrò mettere, di essere in grado di ricopiare alla lettera la vasca della foto, per cui, traendo spunto da quella, mi son detto...i dischi hanno bisogno di una zona d'ombra? ok, l'avranno sotto l'albero...e magari sotto qualche pianta galleggiante(?)

I dischi hanno bisogno di un fondo di sabbia con poca vegetazione? ok, non metterò altre piante se non un po' di muschio, un po' di riccia dall'altra parte e un paio di rocce più grosse...oltre a tutta la sabbia che vorranno.

Avranno bisogni di acqua ambrata? beh...avranno anche quella...anche se ho visto molte molte molte vasche per discus con acqua assolutamente limpida....

Insomma Paolo, credo che una vasca come quella che ho in mente, non sia un vero e proprio plantacquario...anzi, di piante ce ne saranno davvero poche!
Riguardo alle proporzioni alberello, terreno...acquario e discus...vedremo ad allestimento ultimato cosa potrà entrare e cosa no.
A me è vero che piacerebbe l'idea dei discus, ma se non sarà possibile inserirli per i più svariati motivi, penso che riuscirei a fare sonni tranquilli lo stesso.

Sono molto contento invece della tua franchezza...credo che postare topic qui, non serva se le risposte che si cercano confermano sempre le idee che uno ha in mente...quindi ben venga il contraddittorio...nell'ottica di fare sempre il meglio per i nostri piccoli ospiti!
grazie ancora.

Paolo Piccinelli 16-09-2009 10:02

Quote:

Sono molto contento invece della tua franchezza...

quando ho cominciato sono stati proprio i pareri in contraddittorio che mi hanno fatto riflettere e migliorare... non voglio fare il martincontrario, ma puntualizzare certi aspetti è molto più utile che dare sempre ragione... anche se si rischia di fare gli antipatici ;-)

Allora, se ho ben capito, la tua priorità è l'allestimento... se poi ci stanno anche i dischi, tanto meglio.
giusto? #24

spongebob1 16-09-2009 13:45

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Allora, se ho ben capito, la tua priorità è l'allestimento... se poi ci stanno anche i dischi, tanto meglio.
giusto? #24

Esatto! :-)
Anche se in fatto di allestimento avrò molto da studiare ed imparare....
Le potature in primis...come si fa a mantenere le piante confinate nel settore assegnato? loro poverine vorranno espandersi...

roby91 16-09-2009 14:52

spongebob1, la foto che hai postato è di uno dei tanti acquari che la elos fa...è che ti fa venire un nervoso quando lo vedi... -04 .... :-D ..sono una figata vero.. ;-)
cmq come ti abbiamo detto, gestire una vasca con i dischi di questo tipo non è impossibile ma sarebbe moltissimo complicato...
adesso io per quanto riguarda potature e piante in generale non ne so tantissimo visto che sinceramente io sono uno più da pesciotti che da plantacquari....di sicuro qui c'è gente qualificata che ti saprà rispondere a dovere, però se vuoi più esperti che ti sappiano consigliare propva ad aprire dei topic in "piante"..li ne sanno di sicuro di più...soprattutto di me.. :-D

spongebob1 16-09-2009 16:01

Grazie roby91, anche per le risposte alle altre domande degli altri topic! :-)

PaxOne 16-09-2009 18:02

Quote:

spongebob1, la foto che hai postato è di uno dei tanti acquari che la elos fa
no mi sa che anche quello è roba di amano..su www.adaeuro.com stanno tutte le gallerie...comunque spongebob1 quando passo da acquaportal ti faccio una foto al 400 litri che hanno loro in negozio per i discus...è un bell'esempio di biotopo amazzonico...solo galleggianti fondo 3d (molto bello), sabbia e acqua ambrata...così ti rendi un pò conto

Paolo Piccinelli 16-09-2009 18:07

Quote:

solo galleggianti fondo 3d (molto bello), sabbia e acqua ambrata...così ti rendi un pò conto
nella sez. biotopi guarda la mia vasca da 670 litri, è così! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10410 seconds with 13 queries