![]() |
Perry, pirla
|
Perry, concordo sulla tesi da avvelenamento da metalli.
Ho avuto lo stesso problema 2 anni fà quando ad inizio estate ho inserito il nuovo refrigeratore e dopo 1 giorno animali con gli stessi sintomi. Il problema era stato causato non dal refri, bensì , presumo, da due raccordi in ferro zincato che avevo inserito nella tubazione refri-vasca in mancanza di quelli in PVC. Alcune acropore hanno cominciato a sbiancare senza spellamenti ma con disintegrazione totale del tessuto. Le montipore invece hanno resistito abbastanza bene. Analisi sulla concentrazione di rame mi hanno dato esito negativo, comunque ho effettuato dei cambi ravvicinati . ogni 3 giorni , per il 20% del volume. Gli effetti positivi dei cambi però li ho notati solo dopo 10/15 gg, nel frattempo ho perso parecchi animali , quasi esclusivamente acropore e seriatopore. Ciao |
aster73,
grazie per avermi risposto. Credi anche tu che possa essere stato il riduttore? La cosa "curiosa" è che mi sono morte prima 2 acro blu..nel giro di pochissimo..poi le foliose (ormai anche la mia mitica arancio gigante è spacciata), poi ho visto sofferente le seriatopore e le tenuis. Altri animali, come le valide, le millepore, non risentono (apparentemente) di questo problema come altre.. Anche a me nessun spellamento ma morte del tessuto..lenta ed inesorabile. Fra 3 giorni cambierò altri 60 litri..propenderei per un altro nel weekend..dici che dovrei farli più ravvicinati? |
Perry, visto che il problema avvelenamento è ormai quasi certo,io cercherei di tamponare immediatamente con un cambio bello grosso e non tanti "piccoli"..
|
Perry, leggo solo ora, se il problema è dato da avvelenamento secondo me è inutile aspettare tanto per fare i cambi...io fossi in te farei un cambio importante da subito, in questo modo è vero che andrai a destabilizzare il sistema che hai creato nel tempo ma almeno "pulirai" in parte l'acqua....
Tra i due mali sceglierei il cambione, sicuramente gli animali hanno piu possibilità di riprendersi e\o salvarsi che stando in acqua con presenza di metalli... Mi spiace... |
Sono dell'idea che cambiare metà acqua su 500 litri faccia più male che bene...preferisco diluire in 5-6 gg, non in un mese.
|
Quote:
e fare un cambio piccolo con acqua di un'altra vasca, in modo da apportare batteri e acqua matura?? |
COCO,
i batteri li ho messi...e li metterò agli altri cambi..per quello preferisco diluire i cambi in breve tempo..l'inquinamento si diluisce, ed allo stesso momento non tolgo troppo del resto |
mi dispiace un casino Marco, leggo solo ora il post e vedo "con piacere" che probabilmente avete già trovato la causa.
ora che sai cos'è successo inutile dirti di fare il cambio di 50% o 51% in 2 o 5 giorni....non sei un principiante e sai come comportarti. si è sempre attenti a tutto ma cacchio ogni volta c'è qualcosa che ci frega!!! vorrà dire che metteremo due valvole di non ritorno tra riduttore e reattore ?!?!?! |
per me visto che la tua vasca era stabile e con valori perfetti la causa è stata l'immissione di co2 che ha sicuramente portato sopratutto la notte il ph molto basso in vasca.
poi si sa quando inizia una moria in vasca non si interrompe immediatamente anche se uno trova dove stava il problema... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl