![]() |
Quote:
tutto chiaro... ma il polisterolo immagino lo usi per creare canalizzazioni simili alle rocce naturali ...vero? |
Va beh, ho capito che devo fare un'articolo, ci proverò.
Intanto, per rispondere a oceanooo, : Il polistirolo viene usato sia per rendere l'esterno irregolare ma, soprattutto, viene sbriciolato e mescolato al cemento per rendere la roccia porosa e irregolare anche al suo interno. Si ottengono così 3 risultati: 1) alta superficie di esposizione (leggi colonizzazione) 2) notevole leggerezza della roccia sintetica 3) aspetto estetico (la mia roccia sintetica mi sembra meglio di alcuni "mattoni" che ogni tanto trovi in negozio). Naturalmente + polistirolo inserisci + migliori questi aspetti, occhio però alla fragilità! .......ah già! Dimenticavo il fattore economico, diciamo .....1 € al kg? Nei prossimi giorni farò meglio il conto. |
articolo
aspettiamo #22 #22 |
Marco Pontanari, quando ce l'hai pronto, contatta MARCO AP ;-)
|
ALGRANATI,
sarà fatto! Per l'articolo mi sto basando sulla nuova roccia che sto realizzando in questi giorni (ieri ho completato la fase di eliminazione del polistirolo tramite cottura) penso quindi di avere il tutto pronto entro un paio di settimane max. |
Marco Pontanari,
Ti faremo un monumento... :-)) e non lesinare in foto per tutte le fasi della realizzazione Grazie |
aleo23,
Molto belle complimenti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl