AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   crescita sps (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=207679)

oceanooo 10-09-2009 23:27

Quote:

Originariamente inviata da UCN PA
oceanooo, leggendo tanto ho capito anche queste cose, ma anche facendo un po di eserimenti,
su cosa in particolare non sei daccordo?

certo ;-)

Quote:

Originariamente inviata da UCN PA
sps con meno zooxantelle hanno una crescita + veloce (per zeovit c'è lo zeospur che regola kle zoxxantelle)

e
Quote:

Originariamente inviata da UCN PA
ferro, potassio, iodio influiscono sulla crescita degli sps

mi dici dove l hai letto?? che io sappia non è cosi... magari sbaglio io....

UCN PA 10-09-2009 23:49

oceanooo, da diverse parti, non mi ricirdo, l' unica cosa che ho sotto mano adesso è la guida zeovit del 2006 :-D
sono elementi che aiutano, non credo sia fondamentale integrarli, sicuramente sono meno importanti del calcio e magnesio almeno io so così
naturalmente può essere che mi ricordo malo o ho capito male
comunque chi usa zeovit come me li integra con le diverse boccette
;-)

oceanooo 11-09-2009 01:04

Quote:

Originariamente inviata da UCN PA
oceanooo, da diverse parti, non mi ricirdo, l' unica cosa che ho sotto mano adesso è la guida zeovit del 2006 :-D
sono elementi che aiutano, non credo sia fondamentale integrarli, sicuramente sono meno importanti del calcio e magnesio almeno io so così
naturalmente può essere che mi ricordo malo o ho capito male
comunque chi usa zeovit come me li integra con le diverse boccette
;-)

anche io li reintegro ma tu confondi benessere e colore degli animali.. con crescita... qui si parla solo di crescita ;-)

UCN PA 11-09-2009 09:41

ho provato a fare qualche ricerca, ma effettivamente non ho trovato un testo che parla che ferro, potassio e iodio influiscono sulla crescita, sapevo che influivano sul colore e ho trovato conferme in questo, evidentemente mi ricordavo male, e ho confuso elementi per colore con elementi per la crescita

oceanooo 11-09-2009 10:05

;-)

Vutix 11-09-2009 10:21

credo che più che gli oligo, certamnte importanti,si dovrebbe cercare di capire quli siano i modi più appropriati per nutrile il corallo in modo che questo riesca a fruttare le proprie energie per la calcificazione

cicala 11-09-2009 10:35

Roby V., dei tre fattori che contribuiscono alla crescita , alimentazione movimento luce, l'alimentazione è quello che mi crea più dubbi.....da quanto ho capito l'alimentazione eterotrofa contribuisce per un 30/40% al fabbisogno di un corallo sps ....ma se in una vasca si ha poco prodotto (plancton, btteri etc) disciolto nell'acqua per l'alimentazione è possibile che il corallo si nutra maggiomente in maniera autotrofa e quindi stimoli la crescita delle zooxantelle...?

In questo articolo http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ne_coralli.asp c'è scritto una cosa credo molto importante che la parte dei coralli (acro) con crescita maggiore é il corallite assiale completamente privo di zooxantelle.... il che mi fa riflettere... #24 #24

Vutix 11-09-2009 11:09

cicala, infatti, il punto sta nell'avere pochi o3 e po4 in vasca(dunque meno zooxantelle possibile), e riuscire ad alimentare la vasca in modo che il coralo possa nutrirsi in maniera eterotrofa senza che alzino i valori di inquinanti...di quì si capisce che bisogna lavorare sulla base di un ottimo sistema, che riesca a smaltire il carico organico in eccesso.

vorrei capire, dal punto di vista eterotrofo, cosa stimola maggiormanete la crescita....palcton vivo? ammino? vitamne....che cosa??

cicala 11-09-2009 11:35

Quote:

vorrei capire, dal punto di vista eterotrofo, cosa stimola maggiormanete la crescita....palcton vivo? ammino? vitamne....che cosa??
_________________
se cambia da corallo a corallo come si sul dire son c....i se invece reagiscono tutti più o meno alla stessa maniera bisognerebbe dare un alimento mirato per un periodo di tempo abbastanza lungo da notare crescita omogenea....e poi fare i dovuti paragoni.........
chi si offre volontario con la propria vasca ?

Anche se credo che lo facciamo già un pò tutti ......cambiamo alimentazione (prodotti) luce , movimentoetc etc anche se varlo in maniera scientifica è un altra cosa...

malpe 11-09-2009 16:01

Dopo anni e anni posso dire che alla fine i tre elementi fondamentali rimangono chimica, luce e pappa come tutti avete detto. E sempre dopo tanti anni posso dire che una ricetta perfetta non c'e', ossia non è che dando più pappa si ha più crescita, non è che passando dalle 250w alle 400 si abbiano dei benefici. Un animale che sia sps lps o molle per crescere e cololarsi h abisongo di un mix perfetto e bilanciato di queste tre cose.
Da quelle che ho potuto verificare io la chimica è sicuramente il fattore più influente a seguire il movimento.
Quindi acqua ben bilanciata con micro e macro elementi, apporto costante di calcio e carbonati e magnesio e carico organico basso praticamente nullo. Seconda cosa il movimento, basilare direi e per ogni animale aimè diverso. Ho messo talee delle stesso animali in parti diverse della mia vasca con luce costante ma con corrente diversa a la crescita cambia in modo spaventoso anche differenze di 3-4 lunghezze. La luce è una conseguenza se tutti i parametri sopra sono ok una 400w ti da un apporto maggiore in crescita la luce si sà accellera i processi di ossido-riduzione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09004 seconds with 13 queries