AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Anabantoidei e altri labirintidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=140)
-   -   Nuova sfida: Trichopsis pumila (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=207656)

Victor Von DOOM 29-09-2009 16:32

Quote:

Originariamente inviata da Defender
#25 si capisce benissimo grazie, il disegno è molto chiaro :-))
non penso tu ti sia sbagliato, mi pare di notare la stessa caratteristica anche nei miei

Lieto di essermi reso utile :-)) spero che anche hyolo passi presto...mi dispiace avervi piantao per giorni nel cuore della discussione #12
... magari tu che stai già avendo riproduzioni potresti osservare se è confermata la cosa all'atto dell'accoppiamento? #24

hyolo 29-09-2009 17:35

Victor Von DOOM, sei un grande!!!
adesso il problema è un altro...da mia madre ne ho due,dove vivo con il mio coinquilino ne ho tre e dalla mia ragazza ne ho già portati due...dove lo metto questo? :-D

Defender 29-09-2009 18:32

hyolo in facoltà :-D
Victor oggi cercavo propio di capire quello, al momento non ci sono nidi da controllare quindi non sò con precisione quale è maschio, comunque ho notato che quelle che dovrebbero essere femmine sono in linea di massima quasi tutte più grandi degli m (a parte uno che è enorme), e non si fanno mettere sotto dai piccoletti che quando gli gira cacciano via. Sono donne forti :-)) (daltronde con mariti così rompi maroni si devono adeguare)

Victor Von DOOM 02-10-2009 20:59

hyolo, ne hai così tanti che un piccolo 30 litri non lo noterà nessuno, dai :-D
Defender, sai che ho notato la stessa cosa nelle dimensioni? Pensavo fosse dovuto alla casualità, ma ora non ne sono più tanto certo #24
P.S.: scusate come sempre il ritardo nella risposta #12

hyolo 04-10-2009 12:57

Defender, Victor Von DOOM, state scrivendo un capitolo della storia dell'acquariofilia :-D

Defender 04-10-2009 20:44

hyolo, esagerato :-D
Victor Von DOOM, ho notato che gli unici due maschi grandi come le femmine sono quelli che puntualmente se le danno per il territorio e la femmina gravida :-D quelli piccoletti stanno in disparte
comunque l'altra settimana ho tolto tutte le lenticchiette perchè toglievano luce e mi soffrivano le piante, però non si sono più riprodotti... non sò se è solo una pausa di riflessione, o ricreavano un ambiente adatto in assenza del quale non depongono #24

Victor Von DOOM 09-10-2009 15:39

Quote:

Originariamente inviata da hyolo
Defender, Victor Von DOOM, state scrivendo un capitolo della storia dell'acquariofilia :-D

hyolo, in realtà puntiamo al Nobel, anche se in ritardo per quest'anno :-D
Defender, tra i maschi accade la stessa cosa anche da me (lotte a suon di schiocchi tra i due più grandi), mentre femmine e piccoli non sembrano avere nessun tipo di conflitto o interazione con gli altri.
Credo che quello dell'eliminazione della Lemna sia stato un serio errore. Io non l'avrei toccata, soprattutto perché ormai sono del parere che per le piante lascio fare a Madre Natura (e comunque utilizzo solo piante sciafile o poco esigenti)...l'importante alla fine è riuscire a farli riprodurre e a farli stare bene sotto il punto di vista fisiologico ed etologico. Del resto...who cares? :-))
Comunque in questi giorni riproverò a somministrare le Drosophile. L'ultima volta non le hanno gradite granché, penso per una duplice ragione: le vedevano per la prima volta ed erano un pò grandicelle per le loro minute bocche. Speriamo che questa volta apprezzino di più.
Mi sarebbe piaciuto provare a somministrare anche i collemboli, ma acchiapparli nel terriccio in cui li vendono è impresa impossibile. #09

islasoilime 14-10-2009 18:00

Ciao ho visto che avete letto il mio topic

Del gruppetto iniziale mi è rimasta solo la coppia. Il nido lo fanno spesso, sotto la lemna ma si vede in superficie. in letteratura dicono che in realtà depongono sotto foglie galleggianti ma più grandi.
Due volte ho visto gli avannotti, mentre stavo togliendo un pò di lemna, ma poi sono finiti per tutto l'acquario e credo siano stati mangiati.
Poi ho deciso di non toccare più niente, ma ora è una foresta tale che non riesco a vedere quasi nemmeno la coppia, se non quando mangiano.
Purtroppo non ho vivo più piccolo dell'artemia e i piccoli sono minuscoli #23

Sono molto aggressivi anche con le dovute barriere visive

Defender 14-10-2009 19:34

Da quando ho tolto la lemna non hanno + deposto, però mi stavano andando in malora tutte le altre piante per la mancanza di luce...
ps pure le femmine si gonfiano e se le danno #24

islasoilime 14-10-2009 19:44

Si sono aggressivi quanto altri anabatidi più grossi. Probabilmente si dice che siano più tranquilli anche perchè in acquari di comunità vengono spaventati dai pesci più grossi e stanno più tranquilli.
Devo dire che però una volta formata la coppia, si limitano quasi solo alle parate, a parte quando il maschio pattuglia il nido.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20688 seconds with 13 queries