![]() |
Perfetto!
con il cambio d'acqua un po di cibo l'ho cmq tolto...per una mano non do da mangiare ai pesci in modo che si pappino quello in eccesso (si oggi prenderò del mangime diverso) per la lana e i cannolicchi vedrò che posso fare... A presto per le nuove info! ------------------------ ciao! |
Anche a Palermo(dopo aver girato)oltre 10 negozi non ho trovato quello che cercavo! -04 -04 tutti e dico TUTTI erano in possesso e mi consigliavano i test in scriscette...
....detto questo ho rifatto il test con le strisce di cui ero già in possesso. Ecco i valori: No3 10 No2 0.5/1 Gh 8 Kh 6 Ph 6.8/7.2 Cl2 0 Un altra cosina si è formata una patina bianca sulla superficie dell'acqua. Devo preoccuparmi o è "normale"? |
Finalamente ho trovato un amico che può comprarmi la valigetta con i test a reagente liquido... domani pomeriggio posterò i reali ed effettivi valori dell'acqua...
:-)) |
Ecco i valori "ufficiali"
Gh 10 Ph 6,2 No2 0.2 mg/l No3 10 Kh 6 Nh3 0 |
La patina bianca sulla superficie dell'acqua è normale... sono i batteri che stanno colonizzando il tuo acquario... raggiunto l'equilibrio (tra poco tempo) la patina sparirà da sè! ;-)
Caspita, che differenza! Tra pH 7,2 e 6,2 ce ne passa!!! 100 volte inferiore, mica briciole! Comunque i valori che hai, per i coinquilini della tua vasca, vanno benone! #36# Potresti fermarti coi cambi con acqua osmotica, secondo me! Ora non ti resta che aspettare che i nitriti tornino a zero (a 0,2 sei sotto la soglia "letale", ma non basta!), aspettare qualche giorno e rifinire, a poco a poco, la popolazione! |
Aaaaah finalmente...è un sollievo sapere che la situazione va normalizzandosi...ok interromperò con i cambi d'acqua, tra un paio di giorni rifarò i test e vediamo che viene fuori....
Ghiottolina a proposito della "popolazione" cosa mi consigli? Mi piacciono molto i pesciolini ultra colorati che inoltre nuotano abbondantemente Hai qualche consiglio da darmi? Posso inserire i Guppy con questi valori e con i neon? Che pesci posso inserire? Mi piacciono molto tra gli altri: MACROPODUS OPERCULARIS-PESCE PARADISO CHANDA RANGA COLOR - PESCE FANTASMA COLORATO Grazie mille per le info! |
Andrea83, aggiorna il profilo! Ora cominciamo a fare sul serio! :-))
Se hai solo 2 Anubias, come scritto sul profilo, ti consiglio di comprare qualche piantina in più, soprattutto a crescita veloce, come il Ceratophyllum, per aiutarti, tra le altre cose, a contrastare le alghe del primo avvio! ;-) Ti consiglio, comunque, di monitorare giornalmente i nitriti... per sicurezza! Coi valori ottenuti attualmente i guppy non vanno #07... i neon si! #36# Inoltre, i Macropodus diventano troppo grandi per il tuo acquario (diciamo che ti servirebbero almeno 90 litri, contro i tuoi 50!) e i Chanda ranga color per diventare colorati vengono praticamente torturati... senza contare che non sono pesci d'acqua dolce, ma d'acqua salmastra, per cui niente chanda color!!! Se ti piacciono i pesci colorati potrei indicarti i Ciclidi nani e in particolare i Ramirezi (anche se sono un po' delicati) che, secondo me, sono i pesci d'acqua dolce più belli in assoluto... in 50 litri una coppia ci sta! #36# Guarda qualche scheda e dimmi se ti piacciono! ;-) |
Oooook ora aggiorno tutto!
Ho dato un occhiata alle schede, mi piacciono tanto tanto queste specie: Colisa Lalia Black Molly Molly Ballon Chi di loro è compatibile con i miei valori e con i pesci che ho già? Per i Guppy quali valori sono sbagliati e come posso correggerli?(la mia ragazza se n'è innamorata e ne vuole qualcuno!) Per ogni specie che adesso mi consiglierai in quali quantità vanno messi? E in che modo: un maschio e una femmina? Per la pianta ricordo che non ho il fondo fertilizzato; quella che mi hai consigliato va messa anche senza(come le anubias?) Altre piante che posso inserire senza fondo fertilizzato quali potrebbero essere? |
Ma se non sapevi ancora che pesci volevi inserire in vasca, perchè hai fatto tutti quei cambi con acqua osmotica?
Probabilmente i valori della tua acqua di rubinetto andavano bene per tutti i pesci che hai menzionato, ma ora, dopo tutti quei cambi, non sono pù idonei per queste specie! #07 Ora che hai i test a reagente fai tutti i test al'acqua che esce dal tuo rubinetto e postali! Ti dico che guppy + molly (entrambi poecilidi) vanno molto bene insieme... diciamo che i valori per loro ideali si aggirano intorno a pH = 7,5 e GH = 10-15. I molly ballon non te li consiglio... sono ottenuti attraverso selezioni artificiali e non sono altro che molly con la colonna vertebrale deformata (a forma di S)... pertanto sono più lenti perchè non possono nuotare come dovrebbero e insieme ad altri pesci più veloci, probabilmente, avrebbero problemi ad alimentarsi! I Poecilii, però sono molto prolifici, per cui potresti in breve tempo ritrovarti con l'acquario sovraffollato, visto che è piccolino... Io in quella vasca vedrei bene una coppia di Colisa lalia + banchetto di Rasbore oppure di Brachydanio + Caridine (gamberetti) per il fondo... valuta anche questa ipotesi! Per loro pH e durezza un po' più bassine che pei i poecilidi (pH =7 - 7,2; GH = 8 - 10) e sei a posto! #36# |
Ho fatto i cambi d'acqua per abbassare i Nitriti: mi hanno suggerito di non farli con l'acqua del rubinetto e così ho fatto! - 23
Oggi cmq farò i test dell'acqua del rubinetto e li posterò. Ipotizzando che nella mia vasca voglia questi pesci: Guppy (pH 7/7,8 Gh 15°/25° Kh 10°/20°) Black Molly (ph 7.5) Colisa Lalia (Ph 7 Gh 10) L'acqua dell'acquario che valori dovrebbe avere? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl