AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   problema co2 micronizzatore askoll (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=207504)

Maiden 09-09-2009 14:21

aspetta altri pareri, ma non credo ci siano molti dubbi a questo punto....

Giudima 09-09-2009 15:11

Esiste un "particolare", in genere non il "manometro di minima" che è quello che misura la pressione di esercizio non viene utilizzato, preferendo il "manometro di massima" che misura la pressione in bombola.

Per cui penso che l'ultima domanda abbia poche possibilità di trovare una risposta.........................

Maiden 09-09-2009 15:21

Quote:

Originariamente inviata da Giudima
Esiste un "particolare", in genere non il "manometro di minima" che è quello che misura la pressione di esercizio non viene utilizzato, preferendo il "manometro di massima" che misura la pressione in bombola.

Per cui penso che l'ultima domanda abbia poche possibilità di trovare una risposta.........................

Giudima, ehm, io non ho capito.... #13

Giudima 09-09-2009 15:28

Provo a rispiegarmi.

E' stato chiesto l'aiuto di chi utilizza l'impianto di co2 Askoll con i manometri, ora per sapere la pressione di esercizio dell'impianto bisogna avere il manometro di minima, che non tutti hanno in quanto i più (ed io tra questi, come gia scritto altrove) preferiscono dirottare la spesa verso il manometro di "massima" che indica (più o meno) quanta co2 è rimasta nella bombola.

Per questi motivi la domanda (secondo me) avrà delle difficoltà per essere evasa.

Meglio di questo non riesco #12 #12

Maiden 09-09-2009 15:34

ok ora ho capito... ;-)
cmq secondo me il link che ho postato non lascia scampo a molti dubbi...... #24

alexgn 10-09-2009 11:17

Anche secondo me è pressione troppo bassa: una volta che la pressione dentro la campana del micronizzatore Askoll eguaglia quella massima erogabile dal riduttore di pressione il sistema va in equilibrio e non esce più niente.

Per curiosità: prova a soffiare dentro alla campana del riduttore Askoll e ti sembrerà che sia otturata!! Non ne esce un filo d'aria!!
Ci vogliono pressioni maggiori di quelle di gonfiaggio degli pneumatici per farla funzionare a dovere!!

Crusher 11-09-2009 07:36

ok ragazzi la rimando indietro e mi vado a comprare un altro micronizzatore hydor che usavo prima che il mio si è rotto ( di certo non butto il riduttore di pressione hydor pagato 80 euro). pazienza.. grazie per i preziosi consulti
sciau :-)

Sbregamandati 11-09-2009 12:17

Quote:

Originariamente inviata da Maiden
Quote:

Originariamente inviata da Crusher
aspettiamo qualcuno con l'impianto askoll che mi di una risposta allora.. se è così come dici, si spiega così perchè non mi funziona il diffusore?

beh si, la pressione che hai tu è davvero bassa, e te l'hanno detto pure quelli dell'askoll in fondo...
cmq leggi qua:
http://www.askoll.com/file/CO2%20Ask...0pressione.pdf
la pressione d'esercizio è 2,4+-0,2 bar, quindi ricordavo quasi bene...

Io ho tutto l'impianto Askoll e confermo che il riduttore ha bisogno di circa 2 atm per funzionare (il mio lavora a 2,1 atm)

alexgn 11-09-2009 12:33

Ma hai controllato se sul riduttore hydor magari ci sia una regolazione, una vite per aumentare la pressione di esercizio?
Non me ne intendo, l'ho buttata lì.. Magari smontandolo.. dentro..

aqqa 11-09-2009 19:08

Quote:

per esperienza, l'acqua nel micronizzatore, che c'è o non c'è, non fa alcuna differenza
La mia esperienza personale dice il contrario...boh!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07752 seconds with 13 queries