![]() |
:-D
|
Il reattore l'ho riempito ieri con corallina grossa senza marchio, costa meno, all'uscita del reattore in un post ho messo un po di resina a base alluminio.
Tra 15 giorno i fosfati si saranno esauriti come la resina nel post e l'elimino. La corallina prima di riempire il reattore l'ho lasciata qualche giorno in acqua d'osmosi e poi sciacquata un paio di volte. |
maxcc, infatti sbagliavi....io la sciacquo sotto al rubinetto x 10 min giusto per eliminare la polvere #13
|
Quote:
|
G@BE, il fosfato, però nel corallo è legato al calcio..è proprio il processo di scioglimento che slega il fosfato e lommette in circolo ...è appunto il fosfato inorganico che crea problemi ...
|
Quindi alla fine si rilve il giusto con 1000 lavaggi....
|
G@BE, sinceramente non lo so....immagino che rilasci sempre fosfato , probabilmente la parte più superficiale è più ricca .... -28d#
|
io la passo sotto al rubinetto 2 minuti,la metto nel reattore e lo faccio andare in una tanica,in 10 minuti l acqua nel reattore è limpida e lo mando in vasca #36#
uso la kz |
http://www.aiam.info/index.php?optio...ario&Itemid=82
bhe...il corallo lo assorbe per formare lo scheletro, appunto, quindi nella corallina è impossibile liberarsene! probabilmente nello starto esterno è maggiore perchè ce n'è una parte che è stata ceduta dalle zooxantelle che rivestivano il tessuto... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl