AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Lago Africano fangoso... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=207354)

miccoli 08-09-2009 20:13

se volete creare poltiglia, allora, non comprate l akadama HARD QUALITY,ma la semplice aka piu a buon mercato..
quella si che ''spoltiglia''


Paolo l aka continua anche dopo un anno(personalmente testato) ad assorbire sali,
ovviamente in quantita minore,ma se si cambia l acqua raramente , cio appare abbastanza marcato
Ale, anche io ho acqua abbastanza dura, ma credimi, è insaziabile
ho provato ad ambrare l acqua di una vasca allestita con akadama e anche inserendo il 50% di acqua come la coca cola,dopo un paio di giorni era cristallina.
credo che con i sali pero si possa saturare piu precocemente,ma non so quantificare in tempo
ovviamente ,maggiore è la quantita', maggiore è l assorbimento

credo anche chemescolarla con sabbia(l akadama polverizzata)non possa essere di beneficio, in quanto la sabbia(che in questo caso avrebbe una granulometria maggiore , rispetto alla polvere di argilla) si depositerebbe inesorabilmente sul fondo
IMHO
:-))

Paolo Piccinelli 09-09-2009 09:01

Quote:

in quanto la sabbia(che in questo caso avrebbe una granulometria maggiore , rispetto alla polvere di argilla) si depositerebbe inesorabilmente sul fondo
IMHO
E' quello che vorrei ottenere, infatti... inserendo delle lumahce la sabbia fornirebbe un certo "drenaggio" impedendo il formarsi di sacche anossiche (poi, ovviamente, tutto dipende dallo spessore del fondo) ;-)

federchicco 20-09-2009 06:24

Re: Lago Africano fangoso...
 
Quote:

Originariamente inviata da Gando
mi ha attirato molto il lago victoria perchèvedendo nei documentari presenta anche un suolo fangoso in alcuni punti.
gli altri laghi lo hanno? non ho visto nulla in merito.

tutti i laghi hanno fondali fangosi compresi i laghi della rift valley
naturalmente il fango è molto più abbondante in quelli non-rift valley tipo vittoria o kyoga
in quei litri è difficile mettere dei pesci del fango di vittoria, malawi o altri laghi
l'unica possibilità è il tanganica con ciclidi scavatori tipo signatus laparogramma kungweensis o al massimo triglachromis

Gando 28-09-2009 17:10

ritiro su il topic......

ho l'occasione di prelevare del fango finissimo e ''puro'' da un lago abbassato di 40 metri dal suo livello normale causa diga e siccità...

carpe... fondo fangoso e argilloso.

puo esservi un modo per iserire una ''pozza'' di fango (non tutto il fondo quindi) nel layout?

pensavo di prelevarlo e in qualche modo sterilizzarlo per non incorrere in spiacevoli sorprese con la fauna futura.... che dite?

diluirlo in acqua e farlo bollire?
magari bollito con amuchina?

Paolo Piccinelli 28-09-2009 17:15

Quote:

pensavo di prelevarlo e in qualche modo sterilizzarlo
Il fango preso dal lago ha un senso perchè apporta una miriade di microrganismi, senza quelli è meglio dell'argilla inerte

;-)

Quote:

puo esservi un modo per iserire una ''pozza'' di fango (non tutto il fondo quindi) nel layout?
crei un terrazzamento al contrario... tutto attorno metti inerti di diversa pezzatura e rocce e lasci il "buco" per il fango in un punto a bassa corrente.


...ma a che ti serve il fango, non l'ho mica capito!! #24

Oscar_bart 28-09-2009 17:36

Puoi provare a farlo in un piccolo acquarietto come esperimento, io non "rischierei" col tanganika ;-)

Oscar_bart 28-09-2009 17:42

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli

...ma a che ti serve il fango, non l'ho mica capito!! #24

Ha creato questa bella vasca e vorrebbe una parte con letto fangoso..

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...63568&start=75

Gando 28-09-2009 18:44

estetica pura..... mi sono fissato oramai.

volevo solo sapere se c'è un modo per sterilizzarlo che ne so che no vi sian micro sanguisughe o qualsiasi altro organimo che possa darmi non poco fastidio poi con i pesci..


mi vedo gia qui :P

http://img16.imageshack.us/img16/5677/dsc7838.jpg

flashg 29-09-2009 00:50

ma ,io piu che dei microorganismi di preoccuperei dei metalli pesanti e degli idrocarburi :-D

Gando 29-09-2009 09:29

mmm cioè? se son sostanze date dall'inquinamento li di certo non ce ne sono
è un lago in vetta a un monte... quindi no problem

forse stasera ci vado... è una strada impegnativa di notte... mi aiuteranno gli xenon ^^

e verrò fermato come solito da carabinieri o forestale..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11400 seconds with 13 queries