AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Cattura vs Allevamento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=207167)

Bruschetti Fabrizio 06-09-2009 00:35

zack78, Massimo#1972, daniele1982, Vic Mackey, ALGRANATI, cicala, yeah!,
Nesun'altro che voglia dire la sua? #24
Questa è una discussione aperta...
Sinceramente, mi duole constatare che solo alcune persone ne hanno preso parte; mi viene da chiedermi "Come mai?"....
Siamo acquariofili consapevoli o no?
A voi le risposte...

Bruschetti Fabrizio 06-09-2009 00:52

Devo dire, onestamente, che , seppur in maniera limitata, mi trovo daccordo con tutti voi che siete intervenuti.
Ma questo, non mi esime dalla, anche seppur minima, responsabilità personale nei confronti degli animali da me prima acquistati ( in maniera ecocompatibile) e allevati.

Dico una stron..ta se dico che tutti noi abbiamo a cuore il destino delle barriere coralline?

Penso di NO. Allora, malgrado la nostra passione per questo hobby, perchè non ci attiviamo per fare in modo che le generazioni future, siano e crescano con una cultura ecocompatibile migliore?

Noi, nei confronti della massa , abbiamo uno strumento ineguagliabile, per raggiungere quello scopo; sapete quale? La bellezza delle nostre vasche!

cicala 06-09-2009 01:09

Quote:

Noi, nei confronti della massa , abbiamo uno strumento ineguagliabile, per raggiungere quello scopo; sapete quale? La bellezza delle nostre vasche!
l'ho sempre detto anche io , chi vede una vasca di barriera e ne rimane affascinato forse prima di buttare un sacchetto in mare ci pensa due volte..... #36#

Bruschetti Fabrizio 06-09-2009 01:12

cicala, Esatto, è proprio li che volevo arrivare. #22
Allora, possibile che nessun'altro voglia dira la sua?

Bruschetti Fabrizio 06-09-2009 01:27

Ragazzi, ma avete una benchè minima idea di quanti MILIARDI di DOLLARI, girano intorno al mercato dell' acquariofilia marina?
Tanti.
E questo, ci rende corresponsabili alla stessa maniera del turismo selvaggio, come dell surriscaldamento globale.
Abbiamo le conoscenze, per riprodurre pesci ed invertebrati in cattività...
Se veramente teniamo alle bellissime barriere coralline, dovremmo boicottare la cattura e la raccolta in natura. E dovremmo sforzarci di trasmettere tanta passione anche alle future generazioni, affinchè abbiano rispetto del mare, a prescindere che abbiano un acquario o meno.
Certo, possiamo lasciare le cose come sono...E fra trent'anni? avremo ancora gli ocellaris in natura? E le acropore? E le montipore? E le seriatopore? E tutti quegli organismi che sono sulle roccie vive?

Massimo-1972 06-09-2009 09:08

Fabrizio non sono assolutamente daccordo con quanto da te detto. In particolare

Quote:

Originariamente inviata da Bruschetti Fabrizio
Ragazzi, ma avete una benchè minima idea di quanti MILIARDI di DOLLARI, girano intorno al mercato dell' acquariofilia marina?

Girano soldi, ma non così tanti, tant'è che questo hobby è diciamo di nicchia che tra l'altro non permette la discesa dei prezzi dell'attrezzatura,

Quote:

E questo, ci rende corresponsabili alla stessa maniera del turismo
selvaggio, come dell surriscaldamento globale.
Non penso proprio, o meglio lo siamo, ma non perchè abbiamo un acquario. Fa molti più danni, anche alle barriere, tutto ciò che facciamo nella vita normale.

Quote:

Se veramente teniamo alle bellissime barriere coralline, dovremmo boicottare la cattura e la raccolta in natura.
Dovremmo evitare di andarci in vacanza, soprattutto

Quote:

E dovremmo sforzarci di trasmettere tanta passione anche alle future generazioni, affinchè abbiano rispetto del mare, a prescindere che abbiano un acquario o meno.
sono daccordo

Quote:

Certo, possiamo lasciare le cose come sono...E fra trent'anni? avremo ancora gli ocellaris in natura? E le acropore? E le montipore? E le seriatopore? E tutti quegli organismi che sono sulle roccie vive?
Forse grazie alle conoscenze acquisite in ambito acquariofilo si potranno salvare. ... possiamo salvere una cosa se la conosciamo

ALGRANATI 06-09-2009 11:37

Bruschetti Fabrizio, Fabrizio.......mi dici di quanto cresce una talea, per esempio di tenuis o di florida o di hystrix, nella tua vasca in 6 mesi??

Bruschetti Fabrizio 06-09-2009 13:50

ALGRANATI, Scusa ma non capisco la domanda. Potresti essere più chiaro?

ALGRANATI 06-09-2009 18:40

Bruschetti Fabrizio, volevo sapere di quanti cm cresce una talea in 6 mesi nel tuo acquario #24

Bruschetti Fabrizio 06-09-2009 19:43

ALGRANATI, A questo non so risponderti, nella precedente vasca, allevavo solo molli e qualche lps. Per la nuova, dovrò aspettare di trasferirmi a casa nuova.
Ma continuo a non capire la tua domanda.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08980 seconds with 13 queries