AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Filamentose verdi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=207057)

faby 04-09-2009 10:53

ecco questo sì...

magari lemna minor... oppure anche del ceratophyllum...

Venus 04-09-2009 11:26

Ho a disposizione sia lemna, sia ceratophyllum, sia pistia (quest'ultima in gran quantità)...una specie vale l'altra o ci sono preferenze?

Linneo 04-09-2009 11:29

Meglio Ceratophyllum.

Venus 04-09-2009 11:35

Quote:

Meglio Ceratophyllum.
#70

matt 04-09-2009 23:18

Salve..posto qui per non aprire un altro post simile..
Ho un problema con le filamentose verdi da circa 15 20 gg.
La vasca è avviata da aprile 2008.
Iniziai a fertilizzare con metodo dennerle a dosi 1/3 e aggiunta di potassio, nitrati e fosfati (verso novembre se non erro).
Dopo qualche mese tutto ok, ma poi ebbi un esplosione d'alghe (acqua verdastra) e alghe filamentose.
Nonostante la riduzione e poi la sospensione della fertilizzazione la situazione non migliorò affatto.
Decisi di interrompere i cambi settimanali e lasciai la vasca per qualche mese, risultato?Alghe scomparse e acqua limpida!
Da allora non ho più fertilizzato, sol oche in questi giorni stanno comparendo di nuovo le filamentose!
A giorni posterò i valori dell'acqua!
Intanto allego una foto e mi scuso con l'autore del post per l'intervento.
Grazie a tutti!

Giudima 04-09-2009 23:22

matt, a cercare il "pelo nell'uovo", si potrebbe obiettare che hai poca luce con un fotoperiodo breve............

Da quanto non cambi i neon? #24 #24

matt 04-09-2009 23:37

La 840 a Natale 2008 la 865 tra gennaio e febbraio 2009!
Mi sa che domani vado a prenotarle entrambi!

Venus 04-09-2009 23:39

Quote:

Intanto allego una foto e mi scuso con l'autore del post per l'intervento.
Nessun problema, ci mancherebbe!! ;-)
Ma sai che questa tua esperienza (parlo della sospensione dei cambi d'acqua) è molto interessante? Effettivamente, se le alghe fossero causate da eccesso di elementi (di qualsiasi tipo), è proprio interrompendo sia fertilizzazione che cambi che si elimina qualsiasi fonte di questi ultimi.
Per quanto riguarda la mia vasca, oggi ho aggiunto del ceratophyllum, aspettiamo che cresca...

faby 04-09-2009 23:43

Quote:

Ma sai che questa tua esperienza (parlo della sospensione dei cambi d'acqua) è molto interessante? Effettivamente, se le alghe fossero causate da eccesso di elementi (di qualsiasi tipo), è proprio interrompendo sia fertilizzazione che cambi che si elimina qualsiasi fonte di questi ultimi.
ehm dipende...

se i cambi li fai con l' acqua di rubinetto è un conto... se li fai con osmosi è proprio il contrario...

ciao

Giudima 04-09-2009 23:44

matt,
Quote:

Mi sa che domani vado a prenotarle entrambi!
non sembrerebbe necessario, ma a questo punto, per me, è veramente un mistero capire il perchè delle alghe, a meno di voler imputare la causa delle stesse dapprima ad un eccesso di elementi ed in seguito ad una eccessiva carenza, come si dice "la giusta via sta nel mezzo" ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08505 seconds with 13 queries