![]() |
so che stai cercando di fare qualcosa di colorato per tua figlia..
e non il classico betta... che e sempre solo soletto.. in un 30 litri... mmmm.. però ci sta solo lui :-( al massimo massimo massimissimissimissimo potresti mettere un gruppetto di neon 4-5 con 3-4 otocinclus.. so che i neon son grandi nuotatori.. ma dovrebbero star bene se piantumi bene |
Neon in 30 litri no... sono dei grandi nuotatori e in 30 litri sarebbero troppo costretti e soffrirebbero in ogni caso!
Un banchetto di Microrasbore? |
Scusate ma una cosa non mi è chiara. Il problema principale è il carico biologico limitato per un piccolo di 30 lt oppure il problema è piu inerente alle caratteristiche dei pesci?
Perche 3-4 otocinclus (quindi sono gia 4 pesci) non rischiano di caricare troppo di "rifiuti biologici" l'acquario? Inoltre, ho impostato l'illuminazione della 13w a 10 ore giornaliere. Va bene? Oppure è troppo per un acquario in fase di avviamento? (sono 6 gg) Grazie per la partecipazione :-) |
no sono troppe 10 ore giornaliere all'inizio...inizia con 4-5 ore e pian piano aumenta di mezzora in mezzora fino ad arrivare a 7-8 ore giornaliere..
per quanto riguarda i pesci ho qui sotto mano "il mio acquario" di settembre dove c'è un bell'articolo che si chiama "quanti pesci? popola la tua vasca con giudizio"..alla fine di questo articolo c'è una tabella con le esigenze dei 50 pesci più allevati in acquario...il litraggio più basso se lo aggiudicano: otocinclus vittatus, puntius titteya, hemigrammus erythrozonus e betta splendens per i quali consigliano vasche lunghe almeno 50 cm con un litraggio di 40 litri netti...addirittura i guppy (poecilia reticulata) li consiglia in vasche lunghe 60cm di almeno 50 l netti...ora sforare di 5-7 litri in meno non fa nullla ma tu se non sbaglio hai 26 l netti...io rimango della mia e ti consiglio il betta, anche se è pure questa una situazione al limite, però questo pesce è sicuramente più adattibile di altri a piccoli litraggi e ne risentirà di meno... comunque vedi un pò se l'articolo è pubblicato su www.ilmioacquario.net e leggilo è molto utile e interessante |
Quote:
Ciao grazie per il prezioso suggerimento! Volevo chiederti per quanto riguarda il fotoperiodo io ho gia l'acquario popolato da piante. (Hygrophila siamensis, mircrosorum otorepus species e infine una anubias sagittae). Sono 6 giorni che gira con foto di 10 ore. Come mi consigli di procedere con il foto e quanti giorni prima di arrivare alle 10 ore? Inoltre ho i nitrati superiore a 50. Saluti |
con acquario in maturazione i nitrati è normale che siano altini...certo però monitorali constantemente insieme ai no2 per tutto il primo mese anche più volte alla settimana (io lo facevo 1 giorno si uno no, ora 1 volta la settimana)...il foto magari per ora impostalo di 5-6 ore e poi di settimana in settimana lo allunghi di mezzora fino ad arrivare alle 8 ore (10 sono eccessive)..se fertilizzi usa 1/3 o 1/2 delle dosi consigliate per ora...
più tardi comunque se ho tempo ti trascrivo l'articolo in un post a parte |
Quote:
Potresti suggerirmi una guida (articolo o post) sull'avviamento dell'acquario su acquaportal? |
|
Quote:
Mi sembra di capire pero che in nessuno di questi si fa menzione della luce da dare un po alla volta ... potresti indicarmi l'articolo che tratta questa parte? Sono un po in confusione, perdonami. In uno degli articoli da te suggerito dicono che le ore consigliate sono 10. Boh!? |
si ma hai un acquario poco piantumato e con piante poco esigenti...10 ore di fotoperiodo ti faranno proliferare le alghe...come partire con 10 ore di fotoperiodo quando le piante non hanno del tutto attecchito e non sono ancora in grado di assorbire tutti gli elementi necessari per la loro crescita ti faranno crescere molte alghe
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl