![]() |
romytartaruga, tutta quella luce non è facile gestire, occhio alle alghe.................
|
infatti tengo accesi soltanto due neon il terzo(quello rosa) lo accendo raramente...
dovrei cambiarli che li ho da un anno che dite li prendo tutti bianchi o uno lo prendo rosa come sono adesso? |
;-) Credo che quello rosa sia il fitostimolante e dovresti tenerlo sempre acceso durante il fotoperiodo e alternare gli altri due................ #24
|
Re: casa scalari
Quote:
entrambi appartengono al biotopo asiatico e necessitano delle stesse peculiarità dell'acqua. |
per la fauna la conclusione è 4 scalari piccoli e quando (se) si forma la coppia gli altri due li tolgo, oppure se riesco a trovare direttamente la coppi, ma mi sa che è difficile. poi 10 cardinali, 8 accetta, 4 pangio e 3 corydoras e un mangiatore di alghe(non so ancora quale) e sono già troppi, quindi niente botia :-)
|
Re: casa scalari
Ciao,
Quote:
|
Quote:
;-) Posso raccontarti la mia esperienza con gli scalari............ Se vuoi tentare la riproduzione degli scalari, o perlomeno vedere come fanno, ti sconsiglio vivamente di mettere caracidi e altri ciclidi in quanto sono ottimi predatori di avannotti e pesci molto veloci, che per quanto si sbattano, i genitori non riescono a tenere a bada più di tanto, avevo una femmina di Ramirezi che aveva trovato un posto tra le foglie di Echinodorus sotto il nido degli scalari e quando gli avannotti cadevano, prima che i genitori se ne accorgessero lei se l'era già pappati...... -04 I Pangio ei Cory invece non creano nessun problema, io netengo 5 di Pangio e 7 di cory e quelli li tengono a bada tranquillamente e poi non è che si mettano lì a fargli la caccia. Inoltre li trovo utilissimo in quanto i cory scorazzano tutto il giorno smuovendo il fondo in cerca di residui di cibo e i Pangio occupano, almeno nella mia vasca, le intercapedini tra il groviglio di tronchi ed Anubias, tenendomi pulita quella zona che non si riesce a sifonare, tant'è vero che penso di prenderne altri........... ;-) Credo,opinione personale, che siano gli unici coinquilini adatti da tenere con gli scalari se vuoi vedere un minimo di ripro. E' vero che i Pangio non appartengono allo stesso biotopo degli Scalari ma allo stesso tempo sono utilissimi a tener pulito il fondo, forse anche più dei cory. Se messi in gruppo, poi li vedi spesso in giro per la vasca, sopratutto quando metti il mangime, anche quello in fiocchi, appena ne sentono l'odore o s'accorgono che l'hai messo li vedi che escono dalle tane e iniziano a sguisciare per mangiare.............Te li consiglio vivamente #36# |
infatti nella vasca che dovrei svuotare ci sono già 4 pangio adulti che mi hanno regalato, avranno come minimo 3-4 anni, cmq so che vivono oltre 10 anni :-) ...
per quanto riguarda i cardinali volevo metterli per dare colore alla vasca #24 a limite se gli scalari si riproducono metto i piccoli nel box a rete #24.... boh cmq gli accetta li metto sicuramente perchè li ho già e non li darò via perchè ci sono troppo affezionata, o alimite li sposto nel 240 lt con poeciliditanto loro non hanno mai mangiato gli avanotti anche perchè stanno a filo d'acqua :-) che dite? cmq non mi dispiacerebbe un bel gruppo da 7-8 cory perchè mi piacciono troppo :-)) |
romytartaruga, la popolazione che avresti in mente di mettere non è che sia il massimo...i pangio in mezzo a scalari e caracidi sud-americani direi proprio di no!!...
in una vasca così però più di 3 non ne puoi tenere...poi se vuoi mettere e togliere pesci (cosa che ho già detto, odio) puoi farlo ma alla fine più di 3 non ne metterei...meglio se 2 addirittura...i caracidi non danno fastido alla coppia...gli scalari sono molto "cattivi" in fatto di difendere la prole...un altro discorso per i ciclidi nani, ma capite che la taglia comincia ad essere anche maggiore... ..per gli accetta anche io mi preoccuperei... |
quindi caracidi si o no?
gli accetta li ho trovati più di una volta nel box a rete con gli avanotti (perchè saltano) e non hanno mai mangiato nessuno, poi boh... ma i pangio dici che non stanno bene con i valori o per altro? cmq ciclidi nani non ho intenzione di inserirne tranquilli secondo me cmq gli scalari e altri pesci, a furia di riprodursi negli acquari con valori diversi a quelli naturali si addattano facilmente oramai alle nostre vasche... vi racconto una cosa, un mio amico aveva 5 scalari in un 30 litri lordi (pazzo lasciamo perdere) più 2 trigogaster uno blu e uno arancione e un gimnocorimbus. conclusione gli hanno fatto un sacco di uova e li ha messi nel box a rete e poi gli sono nati gli avanotti ma non sapendo che mangiano naupuli di artemia o mangime finissimo gli sono morti #06 cmq io siccome voglio fare le cose per bene mi fido di voi... quindi consigliate :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl