AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   strani vermetti con coda a ciuffo...o cosa? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=206531)

graalex 15-09-2009 09:41

Quote:

Originariamente inviata da Linneo
Il colore verde è dovuto alle alghe unicellulari simbionti.

non è forse un sintomo che la sua luce sia troppo forte? io ho avuto le hydre ma erano bianche. non vorrei che tra qualche mese si trovi con le alghe.

Linneo 15-09-2009 10:51

Non tutte le specie hanno alghe simbionti al loro interno. Evidentemente nel tuo acquario non si è sviluppata Hydra viridis ma una qualche altra specie.

flashg 07-01-2010 19:25

un uppetto per capire , quale animale se ne nutre? possibile che un affare di pochi millimetri sia al vertice della catena alimentare??
A me sono spuntate nekl cubo in cui sto provando i led , pero' ci ho messo anche qualche caridina e vorrei evitare che fosse predata... :-))

graalex 07-01-2010 19:31

Quote:

Originariamente inviata da flashg
un uppetto per capire , quale animale se ne nutre? possibile che un affare di pochi millimetri sia al vertice della catena alimentare??
A me sono spuntate nekl cubo in cui sto provando i led , pero' ci ho messo anche qualche caridina e vorrei evitare che fosse predata... :-))

tranquillo.. le hydre hanno una capacita' urticante relativamente bassa.. le caridine sono al sicuro.

flashg 08-01-2010 18:51

si ma le uova di scalari , no .. li ho nella vasca a fianco e l'acqua passa dal cubo alla vasca da ripro ... prima covata completamente muffa ....
Ora nel cubo le idre so sparite lasciando spazio ad alcuni vermetti bianchi lunghi 4 mm ...che pero' sembrano essere graditi alle lumache ... che animali saranno sti vermetti?

graalex 08-01-2010 19:00

stai avendo il classico ciclo di animali di un acquario avviato da non molto... idre.. vermetti.. tra poco vedrai una sorta di acari sotto la ghiaia... e poi lumache... tante lumache.. che poi si stabilizzeranno contribuendo alla pulizia della vasca.

flashg 10-01-2010 17:06

Quote:

ciclo di animali di un acquario avviato da non molto
il fatto e' che la vasca sta in parallelo con una vasca che gira da due anni e l'acqua viene da li'... :-))

graalex 11-01-2010 09:25

Quote:

Originariamente inviata da flashg
Quote:

ciclo di animali di un acquario avviato da non molto
il fatto e' che la vasca sta in parallelo con una vasca che gira da due anni e l'acqua viene da li'... :-))

non importa.. non è una questione di acqua... ma di arredamento e fondale. Tutti gli oggetti di un acquario (fondale compreso) si ricoprono di micro organismi invisibili (quali i batteri nitrificanti) che vivono e si equilibrano con gli altri e con i valori della vasca. Ed è un microcosmo che si forma nel tempo. L'acqua di un altro acquario puo' accellerare di un poco questo processo.. ma non piu' di tanto.

flashg 11-01-2010 12:51

comunque i gasteropodi ,si cibano di essi :-)) quindi credo di avere risolto il problema ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09143 seconds with 13 queries