AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Quale tra eheim 2071 - 2073 per 120lit.? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205876)

Paolo Piccinelli 02-09-2009 16:27

Quote:

pensi che siano comunque filtri robusti?
#36# #36# #36#
ce ne sono alcuni in funzione da oltre 30 anni...

coico 02-09-2009 16:34

Mi sa che allora che andrò sul 300; consuma poco, ha tre cestelli da un litro, un quarto per l'ovatta ed un quinto canestro per la spugna che funge da prefiltro. (tutto sommato mi sembra ben congegnato e 3,1litri di massa filtrante non sono pochissimi).

Paolo, dimmi se sbaglio (inizialmente ero indirizzato verso tetratec ex 700, ma gli eheim...) :-) :-) :-)

Paolo Piccinelli 02-09-2009 16:40

Quote:

tetratec ex 700
guarda che è un signor filtro!

Io ho il 600 ed è davvero buono... però non è eheim! ;-)

coico 02-09-2009 16:45

Mi stai rimettendo i dubbi che avevo un mese fa!!!! #23
Ma a sto punto cosa mi consigli?
Sii onesto, sincero e non avere scrupoli! #18

Paolo Piccinelli 02-09-2009 16:51

IO prenderei questo (e così ti incasino al 100%):

http://www.aquariumline.com/catalog/...li-p#1984.html

o questo:

http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-6849.html

coico 02-09-2009 17:14

Mi dispiace ma non mi incasini! :-D
Quello l'ho già scartato perché non ha l'autoinnesco... Sono evoluto, sai?
A parte gli scherzi, è un ottimo filtro, ma propendo per l'ecco 2036 per il semplice fatto che ha il prefiltro sopra(come la serie 3).

Dengeki 02-09-2009 17:32

Io sono d'accordo con Paolo, il filtro per la tua vasca (120 netti) deve avere una portata di massimo 750l/h, non di più. Acquistare un filtro più potente per poi ridurne la postata non serve a niente, se non come ti hanno già detto a ridurne la durata della girante. Inoltre consigliare il 2073 perchè oltre ad avere un maggior volume ha una portata di "soli" 100l/h in più è sbagliato, infatti andrebbe presa in considerazione anche la prevalenza, che nel 2071 è di 1.5 metri, mentre nel 2073 di 1.8! Questo vuol dire che già a parità di portata (950l/h) il 2073 già spara acqua più forte, se poi ci aggiungi il fatto che in realtà ha 100l/h in più hai fatto la frittata. Il mio consiglio per la tua vasca è un Eheim 2224.

coico 02-09-2009 17:34

...o un ecco pro 2036? Hanno praticamente le stesse caratteristiche (l'unica differenza è la suddivisione interna)...

Dengeki 02-09-2009 17:50

Il volume del filtro è uguale per entrambi, per quanto riguarda la suddivisione interna meno cestelli hai meglio è, poichè questi occupano spazio. L'esempio che faccio sempre è quello dei bicchieri e dell'acqua, ossia, contiene più acqua un bicchiere alto 15cm o tre bicchieri alti 5cm ciascuno messi uno sopra l'altro? I due cestelli del 2224 sono perfetti, per contro con il 2036 hai una prevalenza maggiore che ti permette di dilazionare maggiormente gli interventi di pulizia, anche se personalmente forse propenderei lo stesso per il 2224 che è comunque una serie un gradino sopra gli ecco, quindi qualche differenza in termini qualitativi dovrebbe esserci, dovresti confrontare i due filtri visivamente. Quello che è sicuro è che il Prof. I non è autoadescante, ma questo secondo me non è un problema.

coico 02-09-2009 18:06

Tu stesso però hai messo un 2026 su un 150 litri... non è un pò sovradimensionato? :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07850 seconds with 13 queries