![]() |
ok, vedro' poi quando sara in funzione
|
mi è arrivato oggi a casa, a me sembra ben fatto, le clip non sono poi cosi male (magari sono state modificate ?? bho), si aprono e chiudono bene senza troppo sforzo, l'ho acceso 5 secondi senza acqua e non sembra nemmeno poi tanto rumoroso, l'unica cosa è fare attenzione quando si apre e chiude il cestello\blocco motore, va un po' forzato, ma non mi sembra una gran pecca... mi manca di vederlo in funzione, cosa che avverra' fra qualche mese purtroppo... :-(
|
Il problema delle clip sta nel fatto che se per caso una resta leggermente chiusa e tu spingi per chiudere, questa si rompe senza accorgertene, per questo va maneggiato con molta cura stando attento che queste siano in posizione totalmente aperta.
Il rumore è superiore ad un pratiko, tetra per non parlare di eihem, calcola che io ho l'acquario in camera e quindi sono molto sensibile a questo problema. |
ah bè in camera effettivamente serve silenziosissimo.... io lo faro' in soggiorno, nn penso dara' problemi dal punto di vista del rumore, cmq con un po' di attenzione durante la manutenzione non penso dara' piu di tanti problemi, anche la vaschetta e' vero che non è divisa in scomparti , pero' il cestello che esce completamente per la pulizia non è male, la divisione la faro' io in qualche modo, nel filtro c'erano anche spugne "larghe" , spugne tipo perlon piu fitte ( effettivamente sembrano troppe, forse sono anche per il ricambio..) e carboni attivi con la "calza" per poterli togliere tutti insieme... sicuramente togliero' qualche spugna e aggiungero' cannolicchi a volonta', il carbone non so', valutero' durante l'uso, vorrei lasciarcelo per tenere l'acqua limpida, pero' poi deve essere cambiato spesso e sarebbe macchinosa la cosa...
|
Quote:
Va usato ogni tanto, soprattutto al termine di una cura a base di medicinali. :-) |
io ho questo filtro da pochi giorni e me lo hanno "regalato" assieme all'acquario vito che mi è stato ceduto da un amico...ho notato la rumorosità...però ho risolto mettendo un tappetino in materiale siliconico vibro-assorbente e adesso è impercettibile visto che prima i gommini secondo me erano insufficienti.!!! :-)) ...il materiale è un po costoso e difficile da reperire ma ne vale la pena...sembra assente adesso!
|
Se eliminando le vibrazioni da contatto, tra filtro e piano d'appoggio, si attenua anche la rumorosità, allora qualsiasi tappetino in gomma da frapporre fra i due va benissimo.
|
il mio prime ha delle strisce in gomma sotto per tutto il cerchio della base, anche il tuo ce l'ha ??
|
di preciso che materiale hai usato per la base ???
|
Se vuoi qualcosa di specifico, rivolgiti ai rivenditori di materiali fono-assorbenti e isolanti nel campo dell'edilizia.
Hanno dei tappetini colore nero di vario spessore in materiale simil gomma che solitamente utilizzano come base su cui appoggiare gli autoclavi (notoriamente rumorosi e disturba vicini!!!). Viene venduto al metro, magari un pezzetto te lo regalano. ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl