![]() |
re
Quote:
-mi resta da capire come mai nel contabolle non entra acqua (è' integrato nel reattore ed ho visto che era stata inserita una valvola di non ritorno) Qualcuno ha avuto esperienze con questo reattore? LG2500 -Nel ph metro ho impostato il rifermento ma c'è da mettere solo il riferimento e se la presa si apre su < o > di quel valore... tengo maggiore/uguale di 5? |
Re: re
[quote="patrick87"]
Quote:
|
Re: re
[/quote]
Devi inserirla con una siringa, non entra da sola..quindi dalla parte alta mettici circa 30-40 ml di acqua[/quote] perfetto allora stasera provo! |
Re: re
Devi inserirla con una siringa, non entra da sola..quindi dalla parte alta mettici circa 30-40 ml di acqua[/quote]
provato ma poi devo rigirarlo altrimenti entra l'acqua nel reattore spinta dalla Co2 #07 ! Serve che l'acqua nel contabolle arrivi fino alla valvola di non ritorno che entra nel reattore o più bassa? Se l'ingresso della Co2 è quindi da sotto il contabolle, devo mettere una valvola di non ritorno tra l'elettrovalvola e l'ingresso di Co2 vero? Grazie mille della pazienza ma sto impazzendo |
patrick87, basta mettere 2-3 cm di acqua.....se il riduttore ha già una valvola di non ritorno o comunque il tubo è collegato alla bombola l'acqua non dovrebbe tornare indietro ma rimanere li visto che ci sarà la colonna di gas a mantenerla
|
re
Aggiornamento..
Il reattore è collegato e funziona...ma ho un problemino... Sul multitestr aquatronica ho impostato > = di 6.4 con presa A ON... il display segnava solo la presa A in modalità standby, il secondo giorno è comparsa presa B selezionata e la A è come se non reagisse più ai comandi, la B anche se metto OFF nel programma va sempre, che succede? spaglio qualcosa? -E' meglio tenere il ph nel reattore sempre stabile a 6.4/6.5 oppure farlo scendere a 6.3 cosi si chiude l'elettrovalvola? -per arrivare a 6.4/6.5 andranno giù circa 100/120 bolle al minuto altrimenti anche con delle ore ma proprio non scende..è normale? |
patrick87, strano che impieghi tutto quel tempo per arrivare a 6,4 con 120 bolle, che flusso hai in uscita?
Se funziona come il modulo aquatronica ,Per la presa B, vedi che non sia selezionato il funzionamento 24h su 24h, stasera che torno a casa vedo com'è settato il mio... |
re
Quote:
ok grazie mille..la cosa strana è che la B non compariva, dopo il primo giorno si è selezionata da sola!! e mettendola su off va in ogni caso. la A non da segni di vita MI sono spiegato male, con 120 bolle scende rapidamente è che se regolo 60/70 bolle arriva max a 7.10/7.0 non scende oltre anche aspettando qualche ora. |
per non far svuotare il contabolle la pressione della co2 non deve essere maggiore a 1 - 1,5 bar
se la pressione della co2 è superiore il contabolle si svuota. per il numero di bolle non mi preoccuperei, se il multitester funziona e la sonda è tarata anche se bolle sono veloci pazienza ciao gerry |
re
Quote:
Il problema dello svuotamento l'avevo risolto, ora tarando bene sarò attorno alle 80/90 bolle al minuto con ph nel reattore stabile a 6.75 perchè il multitester non funziona a dovere e non mi fa chiudere l'elettrovalvola. Se io lo lascio sempre a 6.75 è un problema?? Ho notato sul manometro della bombola che la co2 all'interno della bombola (da 5 kg) sta diminuendo parecchio era a 95 e nel giro di due giorni segna 85!! ogni quanto la devo riempire una volta al mese? #07 Valore in uscita Kh intorno a 33, CA 600 in vasca si è alzato tanto il kh che era a 6 ed è arrivato a 13 e CA a 420 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl