AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   T=100 °C, ci sono batteri che non muoiono?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205608)

scriptors 20-08-2009 11:57

Infatti linneo (Maurizio) dice spesso che la bollitura dei legni può essere controproducente in quanto alcuni 'batteri' si attivano alle alte temperature e/o a causa di grandi variazioni di temperatura.

Bisognerebbe sapere con certezza che malattia hai avuto in modo da andare nello specifico.
Per il resto credo basti della semplice abbondante acqua ossigenata economica e senza controindicazioni future

Maiden 20-08-2009 17:07

Quote:

Originariamente inviata da scriptors
Infatti linneo (Maurizio) dice spesso che la bollitura dei legni può essere controproducente in quanto alcuni 'batteri' si attivano alle alte temperature e/o a causa di grandi variazioni di temperatura.

Bisognerebbe sapere con certezza che malattia hai avuto in modo da andare nello specifico.
Per il resto credo basti della semplice abbondante acqua ossigenata economica e senza controindicazioni future

oh mamma, così mi fai venire il dubbio.... #24
la malattia precisa non la so, dovrei far sezionare uno dei pesci che mi sono rimasti (tanto hanno tutti più o meno gli stessi sintomi), ma sinceramente non mi va.....
l'acqua ossigenata va bene per la vasca, forse anche per gli arredi (anche se legni e rocce, così come il materiale biologico, non assorbono un bel pò d'acqua e quindi quello che c'è dentro??), ma con la ghiaia del fondo come faccio?? #23

Faack76 20-08-2009 18:53

Maiden? Guarda qui cosa ho per te?

http://www.loupiote.com/burningman/p...urning-man.jpg
un bel lanciaffiamme, pratico, utile economico...fino al 31 agosto è in regalo anche una tanica di benzina #18

Maiden 20-08-2009 20:53

interessante come idea.... #24 :-D

scriptors 21-08-2009 09:00

Compri una decina di litri di ossigenata (ma credo ne basti molto meno diluita in vasca), svuoti la vasca quanto più possibile e versi l'ossigenata in vasca in modo da coprire il fondo.

Comunque potrei anche dire una cavolata, al momento sono convinto che facendo così il fondo lo sterilizzi sicuro.

Mai pensato alla lampada UV-C ?

Hai un topic sulla malattia che hai avuto ? Qualche foto dei pesci ?

Maiden 21-08-2009 11:33

Luigi, in realtà quella era la mia idea, tant'è che ho rimasto la vasca piena col filtro vuoto a girare (tanto per muovere l'acqua), e l'altro giorno ho pure inserito una 20ina di ml di h202, evidentemente pochi per 100 litri d'acqua....
la mia paura è che l'acqua ossigenata non sarebbe bastata, in ogni caso dovrei anche smuovere il fondo ogni tanto per farla agire per bene no??
alla lampada uv-c non ho mai pensato, questione di soldi.....
per le malattie:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...493&highlight=
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...814&highlight=
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0
e non far caso ad alcuni miei post scritti in piena crisi...... ;-)

scriptors 21-08-2009 12:09

Secondo me, ma parere personale, tutti i dosaggio di medicinale che hai fatto sono stati deleteri indebolendo i pesciotti.

La cosa sempre migliore in questi casi e dare del mangime imbevuto con multivitaminici (JBL - Esha) ... non so se si trovino ancora nei negozi Italiani, in Germania li vendono.

Più variazioni facciamo all'acqua della vasca (temperatura, Ph ecc.) più la mucosa dei pesci ne risente con tutte le conseguenze ...

Ritornando in tema, il mio suggerimento era di (in parole povere) allagare il fondo di acqua ossigenata, certo smuovendolo sarebbe anche meglio ma dipende se è un tipo di fondo stratificato e/o e di un singolo materiale (se è quello che hai in profilo smuovilo tranquillamente e cerca di togliere le 'tabs' ... o rimetterle nuovamente a fondo ... o fai prima 'punzonando' con un legnetto ... poi una bella sifonata

scriptors 21-08-2009 12:17

ps. non so da quanto li usi ma io eviterei per un bel po i vari napuli di artemia, artemia decorticata ecc. ecc. ... #24

Maiden 21-08-2009 14:15

il mangime imbevuto di multivitaminico l'ho dato, ma hai visto anche te le foto, di qualunque malattia si trattasse, non credo si risolvesse così facilmente!!
cmq, il fondo è composto di sola ghiaia, e al momento sto effettuando dei cambi d'acqua sifonando, per cercare di pulire il fondo da tutti i residui di quasi due anni di allestimento...
vorrei cercare di pulire il più possibile la ghiaia, in modo da fare poi il bagno in h2o2 che dici tu, penso senza fare più la bollitura, che non sarebbe stata una cosa comoda da fare....
ah tabs e artemia non le uso da tempo ormai, la vasca è stata per tantissimo in uno stato pietoso perchè non avevo tempo di riallestire......

scriptors 21-08-2009 14:26

Se è ghiaia puoi usare un setaccio e versandoci sopra acqua la pulisci facilmente dai fanghi ecc. poi la rimetti in vasca e ci versi il perossido tanto dopo un giorno sicuramente avrà perso efficacia e non devi nemmeno risciacquare.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09233 seconds with 13 queries