![]() |
tixcar,
sì ok è un buon prodotto. ognuno lo scelgie in base allòe proprie esigenze ciao |
grazie mille.
Ciao |
;-) Ciao a tutti............
ieri ho ordinato un Ruwal 80s e leggendo qua e là ho trovato scritto che nella produzione tra scarto e prodotto il rapporto è di 1 a 5, che significa? (a voi che già l'avete) che ogni 5 litri d'acqua prodotta ne butto via 1 o viceversa? Cioè ogni litro d'acqua prodotta ne butto via 5 ? #24 #24 #24 #07 |
:-)) Ok....dubbio risolto,
l'uniaca cosa che non ho ancora capito, visto che non pago io le bollette è questa: Se per produrre 1L di acqua osmotica ne butto via 4 o 5, oltre a non essere più schiavo del trasporto taniche casa negoziante, qual'è la convenienza di avere un impianto osmotico in casa? intendo in termini economici. supponendo che io al negozio la pago 0,16€ al litro.... quanto mi costa 1L di acqua osmotica da me prodotta? Lo so che avrei dovuto informarmi prima di comprare, ma ormai è fatta........... #19 |
In realtà credo che il risparmio sia solo sulla comodità i avere a disposizione sempre acqua osmotica.
In termini economici, se i negozi la mettono a 0,16 vuol dire che si sono fatti il conto e che un litro si produce con 0,10 - 0,12 €. Il risparmio sta sulla quantità. Infine l'acqua di scarta puoi utilizzarla per annaffiare, o qualcosa del genere... non la butti proprio tutta via. |
Il risparmio sta sul fatto che sai la qualità dell'acqua che produci, oltre alla comodità e alla parte economica (ma qui se la produzione è bassa non è tanto, anzi)
come manutenzione devi cambiare filtro carbone e sedimenti e te la cavi anche con 15€ ogni 6 mesi, poi la membrana ogni 2 anni. L'acqua di scarto è scomoda raccoglierla per altri usi. |
ah, la membraba ogni 2 anni, avevo campito ogni 6 mesi...
allora lo compro subito anche io:) Ciao |
Se l'impianto è correttamente manutenuto dura due anni almeno (dalla produzione che mi sembra farete) ma
1) cambiare filtri sedimenti e carbone (ogni sei mesi va bene) 2) non far mai asciugare del tutto la membrana (se resta attaccata al rubinetto nessun problema) |
Ottimo, io pensavo di attaccarla fissa al rubinetto e comunque di utilizzarla una volta a settimana, massimo 15 giorni per un cambio, anche piccolo, d'acqua. Considera che ho un 100l dolce.
Per il carbone e filtri sedimenti costano intorno alle 20 euro in totale (mi sembra) può andare:) Ciao |
;-) Informandmi meglio mi è sembrato di aver letto che 1m cubo(1000L) d'acqua dal rubinetto dovrebbe costare circa 1,30€ se è così il risparmio c'è e come, ma mi sembra un pò poco, qualcuno ne sa qualcosa in più?
Se così fosse con un rapporto di 1 a 5 per fare 100L d'osmosi ne servirebbero 500L di rubinetto con un costo pari a 0,65€............ #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl