AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Eliminazione tanica/vasca di rabbocco (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205510)

bubba21 19-08-2009 19:10

patrick87, io potessi farlo, metterei due galleggianti e due elettrovalvole in serie.. Poi vedi quanto tempo ci mette più o meno a rabboccare e imposti un tempo massimo (se usi aquatronica per esempio)..

patrick87 19-08-2009 19:23

re
 
Quote:

Originariamente inviata da bubba21
patrick87, io potessi farlo, metterei due galleggianti e due elettrovalvole in serie.. Poi vedi quanto tempo ci mette più o meno a rabboccare e imposti un tempo massimo (se usi aquatronica per esempio)..

Si ci avevo pensato ma tra estate e inverno i tempi variano e penso mi verrebbe il nervoso a continuare a tarare.. cerca una soluzione semplice ed efficace in caso di malfunzionamenti vari.. ;-)

bubba21 19-08-2009 19:23

patrick87, no che non variano i tempi.. Se usi i galleggianti i tempi sono sempre identici.. :-))

DYD 21-08-2009 16:02

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Marzocchi
Beh allora aspetto di sentire questa idea...anche se credo che una tanica dove preparerai l'acqua ci vorrà li in zona impianto osmotico...o no? ;-)

La mia idea è quella di sdoppiare sia l'ingresso che l'uscita dell'impianto.
Per comodità chiamiamo le 2 vie A e B.
La via A è dedicata alla sump: 2 elettrovalvole azionate dal galleggiante, una a monte ed una a valle dell'impianto che lavorano assieme chiuse o aperte.
La via B è dedicata alla gestione dell'acqua per i cambi: uso il solito bidone che sarà esterno al mobile (ovviamente non fa parte dell'arredamento della casa). 2 rubinetti a sfera, uno a monte ed uno a valle dell'impianto. In questo modo quando i 2 rubinetti sono aperti x fare i 30lt. la via A lavora come sempre (avendo una portata dimezzata) ed io gestisto manualmente il riempimento del bidone.
Monterei x sicurezza un secondo galleggiante per il troppo pieno in sump che mi sega, tramite una terza elettrovalvola, la mandata dell'acqua, a monte dello sdoppiamento.
Spero si capisca l'idea #17

bubba21 21-08-2009 16:53

Doc.Grayling, mi sembra ottimo.. Ovviamente i galleggianti dovranno essere due, con uno starei poco tranquillo, a meno che non usi un timer, in questo caso io metterei un'elettrovalvola e un galleggiante..

DYD 21-08-2009 19:16

bubba21, ci sarà un galleggiante che avrà la funzione di carico/stop ed uno di sicurezza per troppo pieno, a blocco dell'impianto.

bubba21 21-08-2009 19:25

Doc.Grayling, in questo caso due elettrovalvole messe in serie ognuna comandata da un galleggiante..

DYD 21-08-2009 20:44

Esatto bubba21

Paolo Marzocchi 21-08-2009 21:23

l'idea non sembra male.....ma sicuramente ti ritrovi con tanti aggegi in più sotto al mobile e ....francamente non so se sia conveniente avere tutte queste elettrovalvole ecc ecc tubi e quant'altro...... tra le balls....specialmente in caso di manutenzioni...... però sai son punti di vista! ;-) avanti così! ;-) :-D

DYD 21-08-2009 21:51

Paolo Marzocchi, la tua osservazione è corretta, ma dall'altra parte c'è il cambio tanica una volta la settimana... e il rischio già materializzato diverse volte di allagamento bagno. #23


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10977 seconds with 13 queries