AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   ATOMIZZATORE CO2 ARTIGIANALE ??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205270)

coico 18-08-2009 14:01

Scusate, ma acquistarne uno? Oltretutto vi hanno segnalato che su ebay non costano nulla!
Anche perchè a son di far prove la CO2 se ne va, e visto che non te la regalano... #07

tixcar 18-08-2009 15:30

Hai ragione, però c'è quel non so che di accattivante sul fai da te, che me lo fa preferire :)

Cmq probabilmente lo comprerò a negozio:)

Dengeki 18-08-2009 16:05

Scusate ma non c'è bisogno di utilizzare chissà quali traduttori o discorsi in inglese...semplicemente basta utilizzare eBay ITALIA ed il prezzo viene automaticamente convertito in euro. Per il resto, fermo restando il materiale dell'ampolla (pirex, vetro, vetraccio, ecc.) quello che bisogna valutare realmente è il materiale e la granulometria del setto poroso, che come per tutti i campi è direttamente proporzionale a quanto spendi. Personalmente il micronizzatore più funzionale tra quelli economici che abbia mai provato è la serie Rhinox di AquaticMagic (tra l'altro molto diffuso anche negli U.S.A.), ossia questo, ce ne sono di varie misure.

http://cgi.ebay.it/Rhinox-5000-Glass...3286.m63.l1177

coico 18-08-2009 16:15

E' vero, il fai da te è fantastico.
Allora, sarebbe interessante costruirsi un reattore di co2 da posizionare esternamente all'acquario, per avere più spazio in vasca e per una miglior manutenzione.
http://www.gwapa.org/articles/inline_co2_reactor/ Lo scopo è ottenere un reattore tipo questo :-D

coico 18-08-2009 16:20

E di questo che pensate? Costa anche meno.
http://cgi.ebay.it/BRAND-NEW-PM-CO2-...DLVI%26ps%3D54

tixcar 18-08-2009 17:16

Scusate,
mi sta venendo in mente un'idea, ma se invece di mettere un diffusore, il tubicino della CO2 lo mettessimo nel tubo di uscita dell'acqua del filtro? in questo modo, secondo me, la bolla percorrerebbe più strada prima di arrivare in superficie, inoltre il flusso d'acqua la farebbe sciogliere di più... no?

Che ne dite?

coico 18-08-2009 17:52

Quote:

Originariamente inviata da tixcar
Scusate,
mi sta venendo in mente un'idea, ma se invece di mettere un diffusore, il tubicino della CO2 lo mettessimo nel tubo di uscita dell'acqua del filtro? in questo modo, secondo me, la bolla percorrerebbe più strada prima di arrivare in superficie, inoltre il flusso d'acqua la farebbe sciogliere di più... no?

Che ne dite?

Sarebbe sempre e comunque una bolla troppo grande e non verrebbe disciolta a dovere.
Il reattore infatti è da collegare al tubo d'uscita del filtro, come anche tu hai suggerito, ma lui riesce però a "frantumare" le bolle.

ElCinghios 19-08-2009 12:57

Potresti mettere il tubicino all'entrata della pompa così da venir risucchiata in essa e frantumata dalla girante -28d# ma non è propio il massimo...

Unpassante 20-08-2009 10:44

5 € dalla cina e via, senza reattore ehehehe

lovsky 27-08-2009 21:32

scusate l'intromissione ma il flipper lo posso sostituire con un normale diffusore a campana giusto?vorrei aquistare l'impianto askol ma quel flipper é troppo antiestetico :P


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09887 seconds with 13 queries