AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Avrei bisogno di un consiglio... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205245)

folippo 14-08-2009 09:01

sono d'accordo con kevin1988,

un po di pendenze lungo la lunghezza della vasca te le puoi permettere, sia usando la sabbia, visto che non hai previsto l'inserimento di pesci che "arano", sia accompagnando questa con i sassi ed i legni stessi. Io ho fatto quest'esperienza e la composizione risulta molto più mossa, con una dimensione in più.

Ho trovato un bell'acquaio, che mostra bene come con piante simili a quelle che vuoi inserire tu a lungo andare i legni, nelle configurazioni che stai impostando tu, tenderebbero a sparire (forza familiari!), credo che anche per questo gli altri utenti spesso hanno suggerito un pratino basso intorno e davanti ai legni:

http://www.youtube.com/watch?v=Nomlx...eature=related


ciao :-))

jj 14-08-2009 12:58

Mh. Tutto quello che dite è convincente. Anche quando dite cose diverse, questo è il problema... #19

Ecco una versione recente:

http://a.imagehost.org/0652/layout_jjs6.jpg

Qui ho anche tentato (ok, perdonatemi) di disegnare le piante:

http://a.imagehost.org/0272/layout_jjs6p.jpg

Bho. Ci sto perdendo la testa... #07

Grazie di tutto!

JJ

kevin1988 14-08-2009 13:23

cosi e' molto carino ma io sposterei la villisneria dietro l'egeria e al posto della villi metterei dell'eleocharis. e' troppo pesante la villi cosi a centro vasca e porterebbe troppo l'occhio su un punto che nn dovrebbe essere il centro focale della vasca non so se si capisce. cmq alza il fondale nella parte posteriore destra della vasca e usa i legni per fare una specie di impalcatura alla ghiaia. fai delle prove esagerando tanto son solo prove ;-) hai pensato a dei muschi? nelle composizioni con legni rendono molto
cmq molto bello evolve benissimo continua a provare e nn avere fretta la pazienza e' la virtu del buon acquariofilo :-D ciaoooooooooooooo

jj 14-08-2009 14:22

OK vellisneria scambiata con l'egeria, ci stavo pensando anche io... Sulle radici (anche se non l'ho disegnata) lego della Microsorum Windelow, per i muschi preferisco farmi un po' più le ossa, so che non sono proprio facili da coltivare...
Per il "cumulo" di ghiaietto mi sorge un dubbio: le radici delle piante riusciranno a raggiungere il fondo fertile se faccio uno strato di quarzo troppo alto? Che poi tra l'altro non ho, nel senso che dovrei prenderne un altro sacco ma il negoziante l'ha finito e di questi tempi chissà quando gli ritornerà... Quanto ai tempi devo stringere, ho il filtro che gira da giorni in un secchio insieme alle piante, non credo che faccia troppo bene all'uno e alle altre... -28d#

Grazie!!!

JJ

kevin1988 14-08-2009 14:34

nn c'e' bisogno di usare per forza piu' ghiaietto puoi anche mettere sul fondo dell'acquario qualche materiale inerte ad esempio del polistirolo o un semplice mattone o della sabbia da edilizia pulita e bollita a lungo ovviamente, per creare il rialzo che ti serve tanto poi e' sotto e non si vede ;-)
per le piante nn credo ci siano problemi nel secchio cambia l'acqua ogni tanto e cerca di non esporli troppo alla luce del sole alrimenti ti ritrovi il secchio pieno di alghe comunque aspetta pareri piu esperti ;-)
quello che ti posso dire e' che e' meglio perdere le piante che allestrire un'acquario che nn ti convince molto e dopo 2 mesi ti trovi con la voglia di cambiare tutto con sconvolgimenti spesso catastrofici per i nostri amici pesciolini prendi il tuo tempo #36#

jj 14-08-2009 17:44

Bhè quello che posso fare col ghiaietto va bene, ma mettere sotto mattoni e polistirolo significherebbe smantellare di nuovo il fondo e sinceramente non mi va! Anche perché, continuo a chiedermi, che senso ha un fondo fertilizzato se poi ci metto sopra il polistirolo?!?

Comunque ecco l'ultimo parto, penso che ci stiamo avvicinando alla verità...

http://a.imagehost.org/0476/layout_jjs7.jpg

http://a.imagehost.org/0668/layout_jjs7p.jpg

JJ

davidukke 14-08-2009 18:05

l'ultima foto è bellissimaaa!!

kevin1988 14-08-2009 21:15

molto meglio cosi ;-) io aggiungerei anche un po di eleocharis (sono un po fissato per questa pianta :-)) ) sulla sinistra in modo da formare una specie di scaletta sullo sfondo per il resto mi sembra perfetto cosi ;-) gioca con le pendenze e t si aprira' un mondo

jj 14-08-2009 23:17

Bhè l'Eleocharis è bellissima, ma a sinistra vorrei lasciare il pratino basso basso di Hemiantus (sempre che riesca a farlo crescere bene, è la prima volta che ci provo...)

Dalla foto non si vede , ma sulla sinistra ammucchiando ghiaietto ho creato una specie di piccola "terrazza", delimitata da due pietre e dalla fine della radice centrale, che si ricoprirà (spero) di prato. Avevate ragione, fa uno splendido effetto!!! E tra l'altro insieme alla radice richiama, vagamente, quel layout a "stradina centrale" che ho abbandonato tanto a malincuore... #22

Desidero ringraziare di cuore tutti quelli che hanno dedicato del loro tempo a darmi i loro preziosi consigli, credo che se qualcosa di bello verrà da questa vasca sarà in buona parte merito vostro!!!
#25 #25 #25

JJ

kevin1988 14-08-2009 23:56

dai allora avvia e facci vedere come viene sono supercurioso ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08781 seconds with 13 queries