![]() |
Esatto. Il ballast (o il reattore + starter dei modelli più vecchi) alimenta i neon alla frequanza ed alla potenza giusta per farli accendere.
Entyrambi devono essere dimensionati alla potenza dei neon. Il ballast elettronico ha alcuni vantaggi in più: è più efficiente (scalda e consuma meno), il neon non "sfarfalla" all'avvio, ecc. Trovi molto materiale a tale proposito sul sito di acquaportal, con alcuni articoli per fare proprio il lavoro che serve a te. |
grazie,ora vado a vedere!!se nel frattempo mi posti anche te qualche link utile te ne sarei grato!!
|
C'è Google, c'è la funzione "cerca" del forum,...
Impariamo ad arrangiarsi ;-) |
google ecc lo sto già usando, non ti preoccupare che almeno fin lì ci arrivo. Ma, vista la tua competenza, ti chiedevo se ne conoscevi una fatto particolarmente bene. In fin dei conti, di fronte alla mole di informazioni che google stesso fornisce, il giusto discernimento non può che provenire da esperienza nel settore. Cosa che a me, nell'ambito "cotruiamo una plafoniera", manca totalmente!!
|
Come ho già detto:
Quote:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/faidate.asp Ci sono moltissimi articoli (fatti particolarmente bene) sulla modifica passo-passo di plafoniere e cambio/aggiunta di neon. |
grazie!non riuscivo proprio a trovarli quelli!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl