AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Usare LED per illuminare l'acquario - Parte III (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205057)

TuKo 10-08-2009 13:03

Luigi hai letto i datasheet di questi led(mi riferisco ai cree)?

Un mix,opportunamente calcolato, di Neutral White e Warm White ( magari accompagnato di qualche giallo/verde,almeno anche l'occhio non si arrabbia),non dovrebbe essere cosi cattivo #24

scriptors 10-08-2009 14:06

Massimiliano, se leggi quanto ho scritto sul mio sito (che purtroppo ultimamente è più off-line che on-line) il 'mix' è proprio quello che consiglio sia per il differente picco in campo BLU sia per quello in campo Rosso, parlo dei LED bianchi. (ho perso anche un bel po di tempo per mixare alcuni spettri ed evidenziarne la caratteristiche)
Ovviamente diventano necessari anche dei LED bianco 'ultra chiaro' altrimenti la vasca sembra una schifezza #36# . LED che, se usati da soli, danno un ottima 'ottica' ma solo per le piante finte :-D

Sinceramente ho avuto più volte la voglia (ma l'impresa non valeva la spesa) di prendere LED Verdi e Gialli in modo da vedere il risultato ... di sicuro bastano un paio di LED 'Bianchi ultra white' e la resa ottica, al nostro occhio, è assicurata ;-)

Attualmente 'coltivo' con successo Calli ed Macrandra (ma ho preso un secondo LED rosso ed un secondo Bianco neutral che spero di montare a breve) perchè vedo le piante stentare un po, certo in un 15 litri tutto diventa un po 'sul filo del rasoio' e le variabili 'sensibili' aumentano e diventano significative anche con un semplice cambio d'acqua non gestito bene.

Poi, per come cresce mingherlina la Calli, voglio verificare che non sia colpa del rapporto mal gestito Rossi/Infrarossi (motivo dell'aggiunta di un ulteriore LED rosso)

Ricapitolando per me, al momento, l'ideale è utilizzare le tre tipologie di LED bianchi (tradotto in italiano diciamo caldo, naturale e freddo ... ma difficilmente se ne trovano più di tre) più uno rosso (meglio due ma lo verificherò a breve) rapportati alla potenza, e qui parlo di watt come emissione di elettroni, necessaria alla dimensione del fondo della vasca, ritornando al famoso discorso watt/cm2

Per un 15 litri diciamo che 6watt possono andar bene, stò verificando (datemi un po di tempo) se siano anche troppi (e quindi è da migliorare lo spettro) o siano meglio 8watt (con spettro quindi buono ma potenza insufficiente)

Il passo successivo sarà portare le conoscenze/esperienze acquisite sulla vasca grande considerando la minore 'potenza complessiva necessaria'

Con parole semplici (ma che non mi piacciono :-D ), sappiamo ormai che in vasche piccole servono anche 1,5watt/litro mentre in vasche grandi bastano 0,8watt/litro ... a parità di piante ;-) ... e piante con 'molte' pretese (insomma non semplice muschio o anubias)

ps. meglio i Rebel che i Cree (IMHO), purtroppo i Seoul non sono molto 'affidabili' come caratteristiche (ma credo dipenda dagli importatori più che i costruttori)

pss. Un altro campo che sarebbe interessante 'sperimentare' è l'utilizzo dei LED RGB ... solo che io ho già speso troppo per tentare anche questa strada ... -04

TuKo 10-08-2009 14:54

Quote:

Originariamente inviata da scriptors
Ricapitolando per me, al momento, l'ideale è utilizzare le tre tipologie di LED bianchi (tradotto in italiano diciamo caldo, naturale e freddo ... ma difficilmente se ne trovano più di tre) più uno rosso (meglio due ma lo verificherò a breve) rapportati alla potenza, e qui parlo di watt come emissione di elettroni, necessaria alla dimensione del fondo della vasca, ritornando al famoso discorso watt/cm2

Assolutamente d'accordo, anche perche se non lo fossi bisognerebbe mettere in discussione gran parte di quello che è stato scritto su questo topic,oltre al rimangiarmi quello che vado dicendo da un bel pò di tempo

Quote:

Originariamente inviata da scriptors
pss. Un altro campo che sarebbe interessante 'sperimentare' è l'utilizzo dei LED RGB ... solo che io ho già speso troppo per tentare anche questa strada ... -04

Vero!! gli RGB sono un "colpo di tacco" e lasciano parecchio "spazio di manovra".

davidukke 10-08-2009 17:28

come ho gia detto i cree sono fantastici per le piante xkè per emettere luce bianca non sono come i seoul che grazie ad uno strato di fosfori trasformano la luce blu del led in bianca, i cree per emettere luce bianca sono composti invece da tre led un blu, un rosso e un verde, per questo sono ideali per le piante...

cicca_lo 10-08-2009 19:17

Mah...secondo me c'è ancora parecchia confusione, probabilmente dato ancora dalle poche esperienze effettuate con queste nuove tecnologie, io i miei due led cree li ho presi...quando saranno arrivati e quando li avrò montati, vedremo i risultati... ;-)

davidukke 10-08-2009 22:32

cicca_lo, davvero?? aspettiamo con ansia!! secondo me saranno ottimi..

davidukke 10-08-2009 22:33

cicca_lo, ma mica hai preso l'alimentatore da me indicato?

cicca_lo 11-08-2009 09:38

no no...ho preso quello da 1 a 3 watt... ;-)
é inutile per me quello più grande... :-D

cicca_lo 11-08-2009 09:46

E poi credo che il mio progetto possa interessarvi...in quanto non penso di fare una nuova struttura per i led...ma penso di usare quella che ho già...cioè una solaris wave, opportunamente modificata! ;-)
In pratica tolgo la pl e il suo reattore...(in fondo ci dev'essere una vite per togliere tutto)...fisso il riflettore che in precedenza forello per far uscire il calore prodotto dai led...e creo una mini struttura (alluminio o comunque metallo conduttore) da fissare allo stesso riflettore (tramite silicone resistente ad alte temperature)...e ci faccio delle fessure dove posizionare i led con i relativi dissipatori ( recuperati da una scheda video #19 ).
Che ne dite? :-D

scriptors 11-08-2009 09:47

davidukke, mi dai un link sulle specifiche dei Cree (non è che per caso hai visto i normali LED RGB ) #24

Le specifiche che ho visto io sono le solite simili, anche come curve delle frequenze (in peggio), a tutti gli altri LED.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09056 seconds with 13 queries