![]() |
Quote:
questo è un passo indietro non certo avanti..... lo ski è nato come depuratore di acque + in generale ...non certo per uso acquariofilo....lo scetticismo iniziale per una cosa sconosciuta e lecito..... quel ragionamento si può applicare all'illuminazione a led,ancora piena di lacune per quanto riguarda l'uso acquariofilo.... |
a me nn sembra un passo indietro anzi...avete letto il link di "supercicci" ?solar tube?ke nn conoscevo , e' un sistema innovativo! poi ci sta lo scetticismo,ci mancherebbe! xo' se il nostro compito e' far si ke le nostre vasche si avvicinino (per quanto a noi possibile) ad un ambiente naturale allora credo ke il fatto di usare il sole come illuminazione sarebbe solo positivo! ma scusa cosa c'e' piu innovativo di usare il sole invece delle plafo?pensateci un attimo le plafo al confronte del sole sembrano giocattoli rudimentale ke in piu nn si avvicinano minimamente alle prestazioni dei raggi solari!
x il riscaldamento?! bhe dai x i 3 mesi estivi di maggior picco di calore nn potete dirmi ke nn si puo trovare una soluzione...male ke vada si mettono 2 ventilatori a piedistallo a stelo lungo ..e vedrete ke la temperatura nn sale oltre i 26. e cmq sarebbe solo x 3 mesi! su dai,credo ke ai risultati ke si possono ottenere con questo metoto , il fattore riscaldamento dell'acqua si possa risolvere tranquillamente. ;-) ps: ovviamente accetto ogni vostra critica,le critiche servono ,sono importanti! :-) |
http://www.waquarium.org/coral-farms...iant-clams.asp
Non è una novità quella della vasca illuminata dal sole, l'unico problema è che pochi possono avere questa opportunità... Inoltre l'illuminazione solare tende molto al giallo, mentre noi siamo + abituati ai colori sullo spettro del blu. Le critiche costruttive le danno solo quelli che ci hanno provato, non chiederei altri pareri, provaci, male che vada sei sempre in tempo a cambiare tipo di illuminazione |
fafa, Forse l'unica grande pecca,almeno bell'esempio che hai fatto tu,e' che l vasca va' posizionata a terra,o quasi,e la rende parecchio scomoda da vedere......
|
Quote:
|
provero con una vasketta da 20 l.
inizio cantiere da domani...vi terro' aggiornati ;-) grazie x gli interventi ciauz :-) |
:-) bhe! questo interessa pure a me!!! guardate che l'idea non è malvagia!
guardando il link ... ci sono dei punti a favore... 8 ore di luce, possibilità di on off niente specchio....tanti tipi di diffusori... anche a spot praticamentte il sole viaggia in fibre ottiche da un cm di diametro....non scalda e non ci sono raggi uv.....infatti viene utilizzato nelle gallerie d'arte! massimo lunghezza fibre 20 m...........unico neo il prezzo... e se loro dicono che è alto.... immaginatevi che batosta... ma sono curioso.. ora provo a chiedere un preventivo ..... mi manderanno a quel paese!!!????? vi faccio sapere... #36# |
Quote:
intando io vado avanti col proggettino :-) |
fafa idea fantastica.. l'unica cosa e scusa se mi permetto e' legata all'inverno, se non andrai ad utilizzare fibre ottiche e materiali del genere la vedo dura con il periodo invernale.
Ci stanno pure i 3 giorni anche di poca o quasi assente illuminazione, va bene che vivi in una localita' di mare, ma qui a Bergamo d'inverno altro che 3 giorni di pausa.. A volte sta anche settimane intere senza vedersi il sole, e non vivo in Lapponia ma a qualche centinaio di Km da te.. secondo me troppi giorni senza luci non fanno bene alla vasca #24 |
si ultimamente pensavo anke a quello e rimedio con un sensore vicino alla vasca,se c'e' poca luce mi attiva una plafo nn esigente ma quanto basta a tenere vivi gli animali! io provo...x ora ho la vaschetta ke sta facendo il mese di buio da poco iniziato,intanto ho il tempo x fare tutta la parte tecnica di illuminazione compreso il riflettore! ;-)
staremo a vedere! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl