AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Che pianta mi consigliate x creare un "praticello" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=204754)

THIMOTY 11-08-2009 15:51

SCUSATE........
 
Mha leggengo quello che avete detto in questo topik mi era venuta l'intenzione di prendere la bella pianticella "Staurogyne sp " che cresce bene anche in ombra e fa il prato......mi sembra di aver letto cosi.....

però guardate un pò cosa ho trovato

http://cgi.ebay.it/STAUROGYNE-sp.--pianta-d'acquario--

sok 11-08-2009 17:10

mi da Pagina non disponibile

THIMOTY 11-08-2009 17:44

ECCO QUA
 
In poche parole ecco.......
c'è un esperto che spiega la coltivazione di questa pianta
leggete:

Questa bellissima e nuova specie di pianta immessa nel mercato acquariofilo da pochissimo tempo cresce bene in un fondo ricco di sostanze nutritive e necessita di una forte illuminazione e fertilizzazione per crescere sana e rigogliosa. L'aggiunta di CO2 in vasca ne favorisce in modo rilevante l'accrescimento che comunque è lentissimo, infatti ciò che distingue questa rarissima ed introvabile specie non è solo la crescita molto lenta ma soprattutto la "statura" ridotta in generale che non supera mai i 10cm di altezza. Inoltre la colorazione delle foglie di un verde brillante è veramente molto particolare (attraversate da una linea bianca sulla parte superiore delle pagine) fa confondere facilmente credendo di essere di fronte ad una pianta di plastica.

La coltivazione è per ESPERTI: non risulta facile e l'estrema rarità e alto costo non possono permettere errori. Purtroppo non si hanno ancora notizie precise e affidabili su come mantenerla in vasca, io posso consigliare per mia diretta esperienza che va posta sotto luce intensa, si parla di almeno 0,8-1W/lt, la fertilizzazione deve essere fatta regolarmente e di qualità (come per Macranda, Ludwigia Inclinata Verticillata "cuba" etc..) con attenzione per il ferro ma non in modo eccessivo. Il fondo è fondamentale e come per tante altre che ho, sto verificando che questa specie si sta adattando in modo eccezionale nel fondo ADA Malaya. Non da escludere la coltivazione in Amazonia I e soprattutto II visto che la pianta vive bene in acqua tenere e con acidità bassa (acidità che garantisce l'Amazonia II). Infatti questi fondi a differenza della Malaya sono più ricchi di elementi nutritivi e credo (da verificare) che la Staurogyne possa adattarsi e crescere meglio.

wallace79 13-08-2009 17:36

posso tornare un attimo su echinodorus tenellus?
ho voluto provare in un juwel vision 180 con due t5 da 35 watt+riflettori originali juwel.
un piccolo ceppo di 5 cm di diametro su fondo akadama+jbl aqua basis plus...
sta stolonando da paura.
magari non sara' sempre così..l'acquario gira da 20 giorni ed ogni giorno c'e' una piantina nuova..unica cosa andrebbe apportato un po' di ferro chelato perche' alcune cime tendono ad ingiallirsi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09230 seconds with 13 queries