AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   Otocinclus affinis? me lo consigliate? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=204748)

Giudima 12-09-2009 22:41

Maiden,
Quote:

ps. non voglio scatenare nessuna polemica (non mi aspetto una risposta), volevo solo precisare alcune cose, visto che mi è sembrato che il discorso di Marco non sia stato capito del tutto......
Nessuna polemica, solo che certi moralismi "spicci" mal si attagliano a gran parte delle persone che "bazzicano" su questo forum, che, appunto per questo, hanno molto a cuore i loro animaletti............

Marco Vaccari 13-09-2009 09:08

...Giudima... per non andare OT... ti ho risposto in lungo e in largo su Sweet bar... se ti va, dacci un'occhiata...

ciao ciao!
Marco

Safira 13-09-2009 09:35

Vorrei aggiungere che il fatto di inserire pesci fitofagi e pesci che stazionano sul fondo e che si nutrono rimestando il fondale non vuol dire inserirli perche` faccianoo le pulizie e noi acquariofili siamo contenti perche` "lavorano" al nostro posto..
si tratta pur sempre di un ecosistema dove ogni organismo ha un proprio ruolo..
un acquario, piccolo o grande, in cui proliferino le alghe non e` un ambiente sano.. per questo e` necessario che ci siano organismi nell'ecosistema che contribuiscano a renderlo vivibile..

a questo punto, allora, non dovremmo nemmeno avere un acquario in casa..

hyolo 20-09-2009 00:18

tra l'altro io parlavo anche della loro riproduzione...poi se mi fanno sparire tutte le foglie morte dal fondo perchè non dovrei esserne felice?
per quanto mi riguarda un acquario deve essere un piccolo ecosistema "perfettamente equilibrato",quindi qualche alghivoro è quasi indispensabile ;-)

eldrad40k 20-09-2009 04:17

Mi unisco anch'io alla discussione, nessun otocinclus in 22 litri a priori, acquario troppo piccolo, hanno esigenze chimiche diverse dai guppy, necessitano di molti nascondigli e in più non fanno miracoli.
Se le anubias sono ricoperte di alghe non è un dramma, è tipico, filtra la luce con piante galleggianti, riccia, salvinia ecc. l'anubias nana preferisce luce non troppo intensa.
L'unica è ceracare di tener sotto controllo la proliferazione delle alghe con la manutenzione costante e tenendo sotto controllo i valori chimici dell'acqua.
Se hai soldi da spendere ci sono anche gli sterilizzatori UV da usarsi però solo sporadicamente.

Safira 21-09-2009 08:53

ho letto su un articolo di acquaportal che si puo` trattare la pianta con una soluzione di acqua e candeggina 10:1...
francamente ho un po' paura a farlo..

qualcuno l'ha fatto?
funziona?

eldrad40k 21-09-2009 15:27

Ciao, non ho letto l'articolo da te citato, ma sarei curioso di leggerlo, potresti mandarmi il link? Ti ringrazio.
Io personalmente non ho mai utilizzato questo sistema, preferisco tenermi alla larga da agenti chimici se posso.
Candeggina al 10% , perbacco, considerando che il cloro è letale.
Io ho sentito di uno che aveva messo il fieno nel filtro... , ma questa è un'altra storia.

Safira 21-09-2009 16:39

ecco l'articolo
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/..._pelliccia.asp

trattasi di alghe a pelliccia, non a pennello, come ho erroneamente riportato...
grazie per avermi fatto rivedere l'articolo!!

e` qui che si parla di candeggina..

eldrad40k 21-09-2009 17:34

Ti ringrazio per avermi segnalato l'articolo, l'ho letto e trovo che ci sia un'incongruenza di pensiero, vado a spiegare.
Nel paragrafo:
Prodotti chimici efficaci

L’uso di sostanze chimiche per combattere le alghe verdi a pelliccia è sconsigliato, in quanto tali alghe hanno esigenze del tutto simili a quelle delle piante superiori.

Qualsiasi trattamento chimico avrebbe effetto dannoso anche sulle piante ed avrebbe efficacia limitata ed effetto solo temporaneo.-

Ora io dico, la candeggina è una sostanza chimica (cloro), interessante notare che prima sconsiglia e poi incoraggia ad utilizzare tali sostanze.
Altra cosa, sei sicura di voler sradicare le piante, metterle a bagno e ripiantarle?

Safira 21-09-2009 19:17

in effetti no, ho un'anubias che e` ben radicata, stupenda, quella non la toccherei, ma ne ho altre piccoline che potrei tirar fuori..
il mio timore e`:
- uccido la pianta?
- se una piccola parte di candeggina venisse assorbita mi fa fuori tutti i pesci?

percio` non l'ho fatto.. se qualcuno mi avesse rassicurato, allora un pensierino ce lo facevo.. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11438 seconds with 13 queries