![]() |
Dipende se fertilizzi o meno.. a me in un anno da una misera e piccolissima piantina è appunto diventato un 40x 20cm..
|
fertilizzo ogni 2 settimane con tetra planta min, adesso ho preso quello della sera (mi pare florenette)
|
Quote:
|
finisco il tetra e inizio con il sera, comunque ho diverse anubias, 1 microsorum e credo una cripto, quasi quasi ti posto una foto e mi confermi la specie (wuesta pianta l'ho avuta con l'acquario e non l'ho comprata io...)
|
A proposito di test, il mio negoziante ogni volta che vado al negozio mi dice che l'acquario va fatto con molta pazienza e sto seguendo i suoi consigli...mi sembra anche molto afferrato in materia, quando ho preso l'acquario mi ha tenuto due ore a discutere di acquariofilia...ma in quanto a test mi ha detto che, ore che ho la pianta e qualche pesce tra un paio di settimane faremo qualche test, ma poca roba, mi ha detto che secondo lui con un pò di prevenzione non serve avere sotto controllo tutti i valori...
Visto che non i sembra una persona che vuole vendermi tutto e subito...e che vuole approfittarsi(anzi!!!)...per ora seguo i suoi consigli e mi fido(sempre con le mani avanti)...vediamo che ne esce fuori!!! |
Sinceramente io tendo a cercare di conoscere i più possibile le cose in cui mi "imbarco" e credo sia questo che tutti dovremmo fare.. mai affidarsi a nessuno totalmente, avere sempre un occhio aperto..
Ci possono essere persone oneste e convinte di quel che dicono perchè per anni hanno fatto così (ci son negozianti convinti che un pesce rosso viva 6 mesi perchè da loro nn durano di più.. invece vive anche 30 anni..), quindi ti consiglio di leggere qui, nei libri, in internet.. dove vuoi ma di farti esperienza. E' vero secondo me che con la prevenzione si evitano un sacco di problemi, è vero (e nn smetterò mai di dirlo) che se mettiamo meno pesci del "massimo" di un acquario nn dovremmo mai combattere con nitrati e problemi varii.. e se stiamo attenti che i pesci che acquistiamo siano sani nn dovremmo nemmeno vedere malattie. Per i test.. servono sopratutto all'inizio, per esser sicuri che tutto sia a posto, per controllare che la ns acqua vada bene per i pesci che prendiamo, che nn ci siano più i nitriti. Poi servirà il test dei nitrati da fare all'inizio un pò più spesso per vedere se la ns popolazione e il modo in cui conduciamo l'acquario è giusto e restano bassi, se si alzano spesso il test ci dice che dobbiamo prender provvedimenti e qualcosa nn va. Poi quando la popolazione è definitiva, se vediamo che nn abbiamo problemi, verranno fatti molto più raramente. Io in 2 anni di questo acquario nn ho mai o quasi rilevato nitrati e quindi li testo una volta al mese o anche meno.. testo però sempre l'acqua che inserisco e quella dell'acquario il giorno dopo il cambio per esser sicura che è tutto ok. All'inizio conviene spender qualcosa ma testare molto di più... finchè nn è equilibrato l'acquario tutto è molto instabile ;-) Curiosità.. di dove sei ? |
Bel discorso...sono di vicino roma...passo corese...se magari qualcuno conosce e il negozio si chiama ZOOMARKET...a proposito di acqua, ho iniziato con l'acqua di rubinetto e dal prossimo cambio dell'acqua (dopodomani) dovrei iniziare a mettere acqua d'osmosi...ho visto in giro che gli impianti per ora rimangono solo desiderabili, non rimane che comprarla...una domanda...che differenza c'è con la semplice acqua distillata???
Ps nel messaggio ho scritto che mi fido rimanendo sempre un pò con le mani avanti perchè qui nel forum ne ho lette di tutte e di più sui negozianti...quindi io ho comprato libri e mi sto informando il più possibile affinchè possa proseguire da solo...non vi nascondo che più passano i giorni e più sono contento del mio acquario per quanto vuoto possa essere ancora PPS In effetti il mio negoziante non mi aveva avvertito del picco dei nitriti -04 ...appena posso acquisto i test e controllo subito!!! Ah....i neon dopo due giorni mi sembrano ancora tuitubanti in acqua, se ne stanno tutti in un angoletto e solo quando si spegne la luce escono llo scoperto e nuotano per tutto l'acquario...è normale? Un grazie particolare a cleo e a tutti gli altri |
Un pò di timidezza è normale.. ma a volte è spia di malessere per l'ambiente in cui sono, specialmente a livelli come questi.. mangiano ? prova a dar (poco) da mangiare e a nasconderti.. vedi se escono e mangiano o meno..
L'acqua distillata (se funziona la ricerca nel forum falla.. troverai molti topic a riguardo) cmq credo tu intenda quella che trovi nel supermercato. Io nn la userei perchè a volte viene ricavata con altri sistemi che nn sono osmosi inversa, perchè viene fatta per usi nn alimentari e quindi nn sai cosa può esserci passato dentro e infine perchè 10 anni fa io l'ho usata e i pesci mi son venuti a galla -28d# ... Gli impiantini se hai un acquario grandicello son consigliati ma è un (di più), se hai bisogno di acqua osmosi intanto comprala ma verifica che nn ti vendano altro (controlla con i test se kh e gh siano a "0" e nitrati assenti). |
che bello...oggi sono tornato e ho visto i neon scorrazzare per l'acquario felici e contenti...
Posto una foto ...critiche e giudizi...ci tengo!!! Aiutatemi a migliorarlo...in settimana vado a prendere il legno vi tengo informati!!! |
beh,è molto molto molto spoglio. compra nuove piante in quantità, magari una bella radice o qualche roccia.
come piante ti consiglierei la hygrophila polisperma, una bella Echinodorus, una cryptocoryne, magari del ceratophyllum o della vallisneria. in primo piano una bella anubias, sempre che non ci sia troppa luce sennò le foglie si riempiono di alghe. ciao iurisprudens1981 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl