AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Mi faccio il marino, costruiamolo assieme... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=204533)

cheo 03-08-2009 14:11

Ragazzi a forza di leggere articoli mi è vunoto il mal di testa e credo di avere un po di confusione... Sump, pompe, filtri, reattori di calcio, pompe di movimento!!! #19
Vorrei capire di cosa avrei bisogno per mettere su un bell'acquario di barriera!
Stabilite le dimensioni della vasca in 150x60xh50 che spessore e che tipo di vetro mi consigliate?
Come faccio a dimensionare la Sump?
Alcuni mettono dei filtri in carbone nella sump altri no....
Aiutooooo!!! :-D

giangi1970 03-08-2009 14:18

cheo, Hai bisogno di almeno 4500€......nessuna te lo ha detto???? :-)) :-)) :-))

cheo 03-08-2009 15:14

Sisi, me lo hanno detto, una bella cifretta ma nn ho intenzione di realizzare tutto in una settimana, poi non fumo neppure..... :-D

giangi1970 03-08-2009 15:22

cheo, Comincera a fumare appena paghi i primi conti........ :-D :-D :-D :-D

Scherzi a parte...con quelle misure e obbligo il 15mm(quindi extra chiaro)scarico a pozzetto o Xaqua(almeno 2).....sump io la farei 100X50X35H......di piu' non serve......

Tetr4kos 03-08-2009 15:31

cheo,

lo scarico x-acqua è uno scarico innovativo e di ultima generazione.....

fori l'acquario sui lati invece che sul fondo cosi all interno della vasca non hai niente....

cerca che trovi sicuro.

la sump (o vsca tecnica) è una vaschetta che va dentro il mobile dell'acquario e dentro ci deve andare tutta la strumentazione.

la sump falla vuota(ossia senza zone per filtri ecc...solamente 5 vetri)
dentro la sump ci va

lo skimmer(o schiumatoio)

il reattore di calcio(se hai intenzione di tenere coralli duri sps,perchè questi ultimi consumanocalcio per crescere e tu col reattore lo integri continuamente)

un filtro a letto fluido(che serve appunto per resine carboni ecc...)

la pompa di risalita: dall acquario cadrà acqua nella sump(tramite lo scarico dell acquario) e la pompa di risalita serve a mandare di nuovo su l'acqua nell acquario

il riscaldatore/refrigeratore (scegli quello che vuoi anche perche i nuovi refri fanno pure da riscaldatori)

rabbocco automatico: vicino alla sump metti una tanica di 25/30 lòitri e la riempi di acqua d'osmosi e tramite un impianto osmoregolatore vai a rabboccare l'acqua che evapora dall acquario.

come optional direi che nel mobile potresti mettere dellle ventoline di areazione in modo da avere sempre un ricircolo d'aria e non far marcire il mobile.

se servono altri consigli mandami un messaggio privato e magari (dato che sei ligure come me) ci si sente per telefono cosi ti spiego meglio....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09225 seconds with 13 queries