AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Chiedo nuovamente aiuto, problemi seri in vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=204528)

alessandro_db 03-08-2009 22:12

azzardo..e se fosse un avvelenamento da metalli??
se è na boiata fate finta di niente... :-))

UCN PA 03-08-2009 22:38

thedarkman, io ti consiglio di farti analizzare l' acqua a un laboratoio, una volta un signiore mi ha parlato di micrometalli, mi ionon ci ho capito niente -28d#
;-)

thedarkman 03-08-2009 23:13

Ragazzi, forse stavolta ci siamo, stasera i coralli, seppur molto sofferenti, hanno ricominciato a tirar fuori i polipi. Le pocillopore sembrano persino "carine". Alcune talee che avevo dato per spacciate ora estroflettono i polipi.

La vasca in generale sembra più "sana".

A questo punto, rivedendo quello che ho fatto:

- Non può essere stato il cambio di 20 lt in quanto sarebbe stato troppo poco e avevo già fatto un po' di tempo fa due cambi di 80 lt a distanza di una settimana e uno da 120 lt poco tempo prima, ma senza vedere risultati di alcun tipo.
- Non può essere stata la pulizia dello skimmer, sarebbe troppo presto
- Non può essere stata la falena, sarebbe ridicolo.
- La patina ora è sparita, ma anni fa ho avuto vasche con patina e i coralli stavano bene (anche se secondo me è meglio che non ci sia...).

Quello invece che mi viene in mente è la lampadina cinese, è da un bel po' che le stavo provando, prima una 11.000°K e poi una 14.000°K, se non erro marca plusrite.
Mi viene proprio da pensare che potesse essere quello il problema, non tanto come UV, infatti mettendo sotto la mano ora mi pizzica (con la AB) mentre con le cinesi no, e la sofferenza nei coralli sembrava più una carenza che una bruciatura da UV (che ho già sperimentato tempo fa...).

Le prime a partire sono state le acropore, poi le montipore, poi le pocillopore e stavano iniziando anche le seriatopore...

Credete sia probabile che ci fosse stata una qualche carenza nello spettro tale da non far vivere i coralli???

Tetr4kos 03-08-2009 23:56

thedarkman,

continua coi cambi e col carbona....

un'amico dopo che la domestica lavò pe terra con la triellina fece 10.000€ di danno alla vasca....

ovviamente la domestica fu licenziata....

però...

hai individuato il problema...sono i detersivi....

mi raccomando vicino alla vasca niente alcool,petroli,detersivi,acidi,, o comunque roba che evapora....la vasca assorbe tutto....

mauro56 05-08-2009 09:14

La butto li... visto che tutti ci provano..
Hai verificato che in qualche pompa non ci sia qualche componente ossidato che possa rilasciare sostanze tossiche...

Mi rifaccio all'esperienza (riportata su Coralli di 2 anni fa) di un reefer americano con una enorme vasca che ha buttato tutto per una pompa che rilasciava ossido di rame...

thedarkman 05-08-2009 09:15

Quote:

thedarkman,

continua coi cambi e col carbona....

un'amico dopo che la domestica lavò pe terra con la triellina fece 10.000€ di danno alla vasca....

ovviamente la domestica fu licenziata....

però...

hai individuato il problema...sono i detersivi....

mi raccomando vicino alla vasca niente alcool,petroli,detersivi,acidi,, o comunque roba che evapora....la vasca assorbe tutto....

Ho controllato un po' le date, i problemi sono iniziati prima del cambio luci, pertanto torno al discorso detersivo. Il fatto però che ora dopo il cambio luce tutto sia migliorato mi fa pensare che il problema detersivo fosse pian piano passato (a forza di cambi, carbone e lavaggio della sala con sola acqua ) e che però i problemi abbiano proseguito con le lampadine cinesi, o almeno questa è una mia impressione.

thedarkman 05-08-2009 09:17

Quote:

La butto li... visto che tutti ci provano..
Hai verificato che in qualche pompa non ci sia qualche componente ossidato che possa rilasciare sostanze tossiche...

Mi rifaccio all'esperienza (riportata su Coralli di 2 anni fa) di un reefer americano con una enorme vasca che ha buttato tutto per una pompa che rilasciava ossido di rame...
Escludendo le due stream e il reattore di calcio (mi è mancato il tempo...) ho pulito e controllato tutto le pompe che ci sono, non trovando nulla.

miky 05-08-2009 23:47

Dai anche se è frustrante non aver trovato la causa per non compiere lo stesso errore l'importante è che la situazione stia migliorando.
Tienici aggiornati sui miglioramenti

jofer 16-08-2009 16:41

Leggendo quello che hai scritto dall'inizio mi sono rivisto nella mia brutta situazione della vasca di un anno fa circa. Ero addirittura tentato a buttare tutto e a ricominciare daccapo. La differenza della mia gestione rispetto alla tua sta nell'utilizzo di zeovit, ma non assiduo come tanti..

Leggendo il tuo primo post ho notato una cosa: ti sei trasferito e hai dimezzato la vasca.
Domanda: l'attrezzatura tecnica è la stessa della vecchia? Mi riferisco in particolare allo schiumatoio.

Ti dico questo perchè nella mia ho avuto penso gli stessi tuoi problemi. Ho fatto una miriade di modifiche e cambiamenti di prodotti. Tutto era ok.
Poi ho iniziato a parzializzare lo schiumatoio e da li ho visto che le cose sono cambiate (dopo circa un mese).
Poi mi sono deciso a sostituirlo con uno più piccolo.

sebyorof 16-08-2009 17:26

thedarkman, guarda secondo me è uno squilibrio, non so di cosa ma è capitato pure a me..... sono partite le acropore e tirare per poi morire del tutto, poi anche gli lps.... la foliosa è andata via a macchie ma senza nudibranchi.... preso dalla disperazione ho fatto un cambio di 250 litri su 400 con acqua sintetica e altri 100 li ho presi a mare (qui mi son preso di coraggio ma tanto ormai nella pegiore delle ipotesi avevo solo perso tempo).....dopo 5 giorni altri 100 litri con acqua di mare e ho visto che cominciava a reagire positivamente fino a che le acropore si sono riprese e stanno tornando a ricrescere finalmente.... ovviamente stò continuando con acqua di mare fino a che nonnnnnnnnn boh non so fino a quando.... ma se puoi provaci.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09684 seconds with 13 queries