![]() |
aleo23, Ok....ora ho capito meglio cosa intendi.......
Non capisco la storia dell'elica asimmetrica...... #24 #24 |
è una vite a singolo principio con passo di 20 cm (almeno per quanto ho capito io...)
|
pj1986, Ecco.....ora cio' capito ancora meno......
Che sia a vite l'ho capito......il fatto e' che,anche se fai dei tagli laterali,l'elica a vite spinge comunque l'acqua nel verso dell'alberino e nn di lato...... #24 #24 #24 |
non necessariamente
la vite spinge a seconda di come sono progettate le pale i tagli sono nella copertura dell'albero per permettere l'aspirazione dell'acqua ;-) |
Piu che autocad serve un modellatore 3d, non e' semplicissimo da fare, le superfici sono difficili, poi su un elica ancor di piu. Quando torno dalle ferie al lavoro ho il programma, posso provare a vedere se realizzabile. ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl