![]() |
nessuna novità, la situazione è invariata.
stasera provo a creare un area protetta per i brevis alla base della rocciata di destra, i marenguensis prediligono quella bassa di sinistra. i nigrippinis dovevano servire per occupare la parte superiore della vasca che altrimenti sarebbe restata totalmente libera. se la situazione non migliora renderò i marenguensis a gianni e tornerò all'idea originale dei juli, probabilmente transcriptus, che per dimensioni meglio si abbinano ai brevis. un vero peccato perchè i marenguensis mi stanno appassionando, sono sempre attivi e in movimento, ma non voglio una vasca monospecifica #07 le foto le rimando non appena la situazione si sarà stabilizzata, non sono molto ferrato con la macchina, ma sarete sicuramente accontentati :-D :-D grazie a tutti vi terrò informati sugli sviluppi, ciao ciao |
modifiche appena terminate:
abbassamento livello sabbia davanti alla rocciata destra, chiusa con altri sassi di ebano nero come gli altri. riempito lo spazio ottenuto con la quasi totalità dei gusci di lumaca. spostato il ciuffo di valli che era all'estrema sinistra della vasca e messo questo davanti ai precedenti aumentando la divisione tra i due estremi della vasca. ora la vasca è sicuramente meglio divisa in due parti, spero che i brevis comincino a scendere dall'angolo in cui si sono rifugiati #13 attendo gli sviluppi, se riesco domani cerco la lastra di ardesia per i ngrippinis. ciao |
nuovo aggiornamento:
la coppia di brevis ha raggiunto il sospirato guscio #36# #36# la femmina solitamente dentro, il maschio vigila dall'esterno la situazione si è decisamente calmata, i marunguensis hanno smesso di infastidire e cacciare gli altri inquilini, osservano i brevis, ma appena si avvicinano il maschio difende il guscio rizzando le pinne e loro desistono rifiutando il confronto #18 i nigrippinis stazionano sempre nella parte superiore a pelo d'acqua ho cercato le lastre di ardesia, ma non ho trovato nulla, prroverò anche domani. osserverò attentamente la situazione nei prossimi giorni, vediamo come evolve. ciao a prest |
Già meglio.. :-)
Invece dell'ardesia potresti passare da un magazzino edile o leroy merlin e comprare dei pezzi di porfido o sasso simile ;-) |
Quote:
i marunguensis comunque sono molto belli, adesso che si sono calmati, mostrano movenze regali e padronanza del territorio, vediamo come procede ciao |
Quote:
P.s. Le lastre calcola che devono prendere tutta l'altezza della vasca, ne bastano un paio non tanto grandi secondo me.. |
le dimensioni della femmina circa 8 cm, il maschio 6
le tane le utilizzano tutte, continuano a entrare, scavare sotto i sassi, uscire, girare per la vasca e ritornare nelle tane. prediligono la roccata bassa di sinistra, solo la femmina utilizza anche quella di destra che ha tane più grandi in pratica sono sempre in movimento, adesso molto più lento e tranquillo rispetto a ieri |
Ma davanti la rocciata di sinistra non ci sono i gusci?
Lì avrei lasciato 1-2 sassi senza tane, così da costringerli ad utilizzare solo la rocciata di destra e lasciare la zona sinistra ai brevis.. |
Quote:
la sua vasca è a dir poco stupenda, come tutte quelle da lui allestite #25 credo che messe così farebbero veramente comodo ai nigrippinis |
attualmente il layout è così composto:
grande rocciata a destra, con ai piedi un'area chiusa da sassi contenente la quasi totalità dei gusci vallisneria gigantea al centro piccola rocciata a sinistra con davanti solo 4 gusci di lumaca, uno dei quali abitato dai brevis in pratica il lato destro è libero, solo la femmina di marunguensis si aggira presso quella rocciata, e tutti quei gusci sono inutilizzati io speravo che i brevis andassero a destra invece -28d# nei prossimi giorni vedrò cosa fare |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl