![]() |
Quote:
Il reattore di zeolite non ce l'ho ma avendo messo il secchiello di Calfo da 2 mesi vorrei aspettare ancora un pò per vedere se funziona...volendo posso farli andare tutti e due contemporaneamente?Con l'inserimento del reattore di zeolite dovrei anche somministrare dai batteri e il loro alimento? Ora stò riflettendo su come procedere.... |
Quote:
Se mi dici che i coralli non muoiono di fame ti credo sulla parola..... Secondo me ci hai preso con le rocce che potrebbero non essere di buona qualità....... In sump transitano effettivamente 700/800 litri/ora gli stessi litri che mando allo skimmer...... Posso inserire delle nuove rocce vive e toglierne alcune di quelle in vasca senza fare casini? |
Quote:
Potrebbe sembrare una stupidaggine ma non vorrei che dò troppo cibo ai pesci......almeno così avrei un riferimento..... |
mino.cruiser, no non mischierei le due cose.......troppi esperimenti in contemporanea come già detto servono solo ad aumentare confusione.......
sul discorso zeolite,dipende da te come vuoi utilizzarlo...cioè se implementare i batteri e quindi creare una sorta di metodo a riproduzione batterica, oppure se utilizzarla semplicemente come setaccio molecolare, e quindi utilizzandola semplicemente così, ma cambiandola più spesso....... #24 senza il bisogno di aggiungere spesso nuovi batteri e fonti di carbonio......... io avrei piuttosto qualche dubbio sul secchiello ....... #24 funziona bene? che hai messo all'interno? sicuro che gli stessi no3 li avevi anche prima dell'introduzione del secchiello? |
Quote:
A me và bene di usare tutti i metodi o attrezzature che mi permettano di tenere sotto controllo i valori dei nutrienti ma finora non ci riesco minimamente |
mino.cruiser, Mino......io ho 4 acanturidi xxl, 2 pagliacci, 1 exatenia, 1 salarias xxxl, un anthias xl,1 mangia aiptasie L che non ricordo mai come si chiama...con il becco a punta #13 #13
bene , prendi 2 pizzicotti di cibo con 3 dita......OTTI e NON ONI e li doso solo alla sera. |
....ALGRA...
..mi stupisco di te.... ..che cavolo... ...il mangia aiptasie con il becco a punta.... ...si chiama Chelmon rostratus.... ..a proposito.. ..da quanto tempo lo hai ?.... ...che mangia ?.... ..il suo lavoro lo fa ?.... |
....mi hanno suggerito di utilizzare i batteri denitrificanti della ELOS,precisamente l' RB40 e il suo alimento RB50 che a detta di ELOS dovrebbero abbassare i nitrati.....qualcuno li ha usati?
|
emio, bravo...chelmon :-)) #13
è in vasca ormai da 1 mese 1 mese e mezzo e x 20 giorni non ha mangiato nulla, poi di colpo sono sparite le aiptasie....TUTTE e lui continua a non mangiare nulla di quello che gli dò.......mangia in continuo dalle rocce ;-) |
ma le rocce come sono messe #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl