![]() |
metti molti più sassi (la zona a destra è vuota) e più grossi, ci vogliono delle tane...ocio al labeo, mi raccomando!!!!
|
Si metterò le rocce a breve, tra qualche giorno,
volevo prima farli ambientare ancora un pò e far loro passare lo stress del viaggio. Quote:
Volevo mostrarvi il video del primo litigio tra le due femmine di labeotropheus trewavasae Thumbi West OB a 5 giorni dall'immissione in vasca, credo si stiano giocando il posto di dominante, (correggetemi se non è così)..... Ad un certo punto entra in gioco anche il maschio. Le testate si sprecano. http://www.youtube.com/watch?v=Elf_loppg9g |
Aggiornamento.....
In attesa di uno sfondo esterno di rocce , ho messo uno sfondo nero ed effettivamente i pesci sembrano essere molto più tranquilli e si muovono con più naturalezza ed evitano di starsene tutti raggruppati a favore della corrente provocata dalla spraybar del filtro. Domani o domenica aggiungo le rocce a destra, alla fine è passata circa una settimana dalla loro immissione in vasca, pertanto dovrebbero essersi tranquillizzati ed azzerato completamente il fattore stress, che ne pensate? Dovrei aspetare ancora prima di mettere le mani in vasca? |
Perchè usi la sprybar? #24
Secondo me puoi fare le modifiche, sicuramente i pesci già stanno cercando di ritagliarsi il loro territorio.. ;-) |
E' si,
ho messo la spry per comodità ed avere un out più largo, inoltre modificarla con un'uscita singola(che già possiedo) credo si renda necessaria l'aggiunta di un supporto (acquistabile separatamente) per il mio filtro. |
Ma ti fa abbastanza movimento superficiale? #24
|
Si si, fa anche le onde :-D
a parte gli scherzi , assieme al filtro interno volendo fanno moto ondoso. Comunque prevedo di prendere quel supporto che va in aggiunta al mio filtro al prossimo ordine, -la spray si vede pochissimo perchè è coperta dalla cornice dell'acquario, però con un'uscita unica si vedrebbe ancor meno- non posso fare un ordine solo per lui che costa 3 euro e 10 di spedizione #23 Presto posto le foto con l'aggiunta della rocciata di DX..... Dici che mi converrebbe fare una sola rocciata lunga o due separate? Cosa andrebbe meglio per i miei "only mbunas"? |
:-D :-D
Più che le onde dovrebbe spingere l'acqua verso la superficie e creare così ossigenazione e movimento.. non so se hai presente il mio dai video come smuove.. #24 |
Scherzavo per riportarmi ad un "vecchio" discorso dello strumento "onde" del mio filtro,funzione che ho attiva dall'inizio e sembra essere gradita dagli ospiti.... :-)) :-D , e comunque si , se messa vicino la superficie movimenta moltissimo, se la punto in alto devo abbassarla almeno 10 cm in acqua altrimenti mi fulmina i neon, per questo l'ho messa che punta orizzontalmente così movimenta e si nasconde dietro la cornice,credo che sarebbe sufficiente anche solo lei senza l'interno, ma due sono meglio di uno.
Per la/le rocciate? Facciamo una grossa che prende la totalità del lato lungo con circa 15 cm anteriori lasciati liberi,o resto con due distinte? #23 Sai che sono indeciso? Quale sarebbe più funzionale delle due opzioni? |
Secondo me due distinte, al centro potresti metterne molte meno a molto più basso..
Per il filtro direi che è il TOP :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl