![]() |
mi raccomando...........
non ti scoraggiare, ci siamo passati tutti |
Anche alla vista da lidea di poco naturale,leggi e segui il forum(parti con il metodo berlinese)
|
ciao,
bè qualche modifica la dovresti fare ;-) tanto x cominciare la Luce..se sei intenzionato a allevare coralli molli metterei una HQI da 150W 10.000 °K poi il filtro a spugne lo brucerei :-)) e al suo posto metterei un bello skimmer x quanto riguarda la patinose possono essere date(quasi sicuramente) da valori alti di no3 po4 (nitrati e fosfati) e come fare a mandarli via? i primi con la maturazione se ne vanno..hai rocce vive?quanti kg? i fosfati io metterei delle resine x abbatterli tipo rowaphos che va che p una meravigia. ciao flavio |
scusate se posso sembrare strafottente..... però vedo che mi vengono mosse delle critiche che non credo di meritare... mi spiego meglio: tipo netrunner, ma lo hai letto il mio profilo?!?!? Lo skimmer già ce l'ho, e "skimma" dal momento in cui l'ho acceso;anche i kg di roccia viva sono scritti nel profilo.... magari poteva essere di + ma non mi sembra malaccio (come quantità, non ho sufficiente esperienza per entrare nel merito della qualità). Il discorso filtro interno... ho già spiegato che non lavora da biologico, bensì solo meccanicamente per mezzo di spugne che lavo con acqua calda quasi quotidianamente, dov'è il problema? Infine, quesito per Benny, da quel che capisco la sump ha un senso se di una certa dimensione (dovendo includere la parte tecnica della vasca.... che senso ha farne una piccola?!?!
Per quanto riguarda i PO4 ho inserito ieri (dopo diversi risciacqui) nel vano filtro interno FOSFATI STOP della Askoll è una caga*a oppure svolge lo stesso lavoro del rowaphos? Scusate questo mio tono che può sembrare polemico (non mi permetto assolutamente, ho solo da imparare) però è dura leggere tante critiche quando all'apparenza (che inganna, lo so) sia pesci che invertebrati sembrano godere di ottima salute (il discosoma è pure cresciuto! lo so, direte voi, cresce pure nelle fogne ormai!) Ad ogni modo ringrazio tutti per i vari interventi #36# |
non ti preoccupare non sei strafottente non hai semplicemente le nozioni necessarie x gestire una vasca marina,probabilmente tu avessi letto + il forum molti discorsi assurdi gli avresti eliminati ,ma ti ripeto non ci sono problemi siamo quà x consigliarti..forse avendo alle spalle 10 anni di vasche marine non la butto poi poi tanto di fori :-))
è vero RIleggendo il profilo mi sono accorto che hai rocce vive ok(mal disposte in vasca) poi x lo skimmer lo avevo letto ma non mi riferivo a quell o con il termine bello..e x bello intendo Efficace.bè certo poi sono gusti! cmq ribadisco il concetto della LUCE e delle resine...insomma le askool fanno ridere non sono minimamente paragonabili alle rowa..ma poi è una mia idea x il discorso filtro ext :-D Brucialo come dice Simone! al suo posto fai una bella sump(che ti lavora come deposito particelle pesanti ed elimini il filtraggio meccanico) lo skimmer che metterei o l'H&S come dice simone o un bel Tf poi un idea..insomma prima di fare polemica sui consigli fatti un bel bagaglio di exp POI vieni da me e se ne parla Benny non è un cretino che da fiato alla bocca, ne tantomeno io,Ringrazia invece che abbiamo dedicato tempo x ridire cosa già dette e stradette(e bada bene le direi e stradirei x altri 1000 post) ciao Flavio |
Ehi net, chiariamo subito una cosa FONDAMENTALE, posso sbagliare, posso non ascoltare i consigli che mi date, posso ragionare partendo da basi errate.... ma CERTAMENTE quello che non mi permetterò mai di fare è dare del cretino a chicchesia o mancare di rispetto ad alcuno!! Se dalle mie risposte può venire interpretato questo chiedo scusa fin d'ora!! Ripeto, sono qui per scambiare opinioni e soprattutto imparare come gestire al meglio la mia piccola "neo-passione", non per inviare litigi o polemiche inutili.
Per quanto concerne la tua risposta, il filtro ext non lo ho mai avuto, ho "solo" il filtro interno, che appunto mi premuro di togliere al + presto, invece lo skimmer vedrò eventualmente di cambiarlo.... non sono convinto, ma..... abbè! Cosa è il Tf?!?!? Vi ringrazio sempre per l'attenzione e la pazienza ;-) |
RILEGGI BENE.....
io metterei una piccola sump e un'illuminazione molto più efficiente uno schiumatoio piccolo tipo H&S 110 o TurboFlotor 1000 Multi tolgierei tutta la sabbia e metterei rocce vive fresche e di migliore qualità.. il filtro lo metterei nella spazzatura...assieme a spugne e amenità simili il resto son discorsi.... |
lascia fà...è stupendo, anche se detto da una che fa big mac!!! #07
buon lavoro #17 e notte! ely |
Allora come da profilo aggiornato ho introdotto alcune modifiche, parziali s'intende (prima di buttare le cose che ho già comprato voglio verificare la loro effettiva inutilità);
ed ecco che nel filtro interno ora si trova solo il riscaldatore e le spugne ROWAphos (a proposito, dopo quanto tempo si dovrebbe notare un cambiamento approssimativamente?) mentre il movimento dell'acqua è ora sostenuto anche da una NEWJET 2300l/h che si spatisce il lavoro con il resto delle pompe! L'illuminazione ha compiuto un passo avanti grazie ad altre 2 nuove PL11W a 8000K anche se sto davvero considerando l'idea di scoperchiare la vasca e prendere una plafoniera HQI (in tal senso sono graditissimi i vostri consigli). Grazie a tutti per i vostri interventi e grazie ad E per la eccessiva bontà nel giudizio :-)) :-)) |
marcomal,
volevo solo dirti che Benny e netrunner sono un po' "diretti", ma hanno ragione! :-) Benny è il solito toscanaccio schietto schietto :-)) :-)) :-)) Non ti dice certo che va benino salvo qualche modifica, ma a noi benny piace così! Comunque ti hanno consigliato bene, soprattutto io aggiungerei che devi girare un po' e vedere delle belle vasche, gira per negozi, vai a trovare qualcuno del forum, a Verona c'è gente in gamba tra l'altro, poi vedi le soluzioni che hanno adottato, scopri che NESSUNA ha un filtro biologico, che NESSUNO monta uno schiumatoio visi-jet perché da ambo i lati dell'oceano tutti sanno che fa pena, con buona pace dell'aquarium system che fa bene diverse cose tra cui le pompe, ma non ha mai azzeccato uno schiumatoio #07 Io su 90 litri non farei la sump, prenderei uno schiumatoio serio, c'è anche il Deltec MCE600 da appendere al bordo (fuori), scoperchierei la vasca e metterei sopra una HQI da 150W. Fine. Tutto il resto è a posto, il movimento l'hai già aumentato, anche per le rocce vive non è detto che sia il caso di aumentarle se i valori restano buoni. La foto comunque era carina, ma sembra di rivedere un acquario anni '70 (non che abbia la forma a zampa d'elefante o i colori psichedelici #19 ) Tieni duro, leggi qualche buon libro, vai un po' in giro a vedere vasche serie con i tuoi occhi, poi succederà che ti ammali seriamente anche tu -11 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl