![]() |
Quoto in pieno per la sfumatura,ma aspettiamo la calli che si riprenda :-) Cmq ti faccio i complimenti per la vasca prima ero molto scettico sul risultato,ma ora che prende forma mi sto ricredendo!!! #25
|
anche a me piace l'alelstimento, che tra l'altro rende la vasca molto "spaziosa".
Vorrei farti una domanda, come si chiama la pianta con le foglioline tondeggianti che sta all'estrema sinistra? sembra crescere molto bene.... |
hydrocotile leucocefala...è coriacea e galleggiante, non si ancora, bisogna ancorarla..
|
grazie, in effetti l'avevo vista galleggiante, ma così è davvero bella, ottima idea ;-)
|
ragazzi, vi faccio una domanda sperando che qualcuno risponda...cosa molto rara per questo thread... :-))
Ho le piante in stasi...in pratica da circa una settimana e mezza non crescono...la fertilizzazione in colonna c'è ma anche qualche alga...può essere che i nitrati a 0 mi blocchino la crescita delle piante???con la fertilizzazione in colonna seachem protocollo base sono al 65% delle dosi piene, e ci sono le tabs(prive di nitrati) nell'akadama...le prime settimane che avevo i nitrati a 5 tutto ok...poi lo stallo..che ne dite?? |
stupenda!!
|
#12 visto che nessuno si fa avanti ...... confermo ciò che già hai detto nitrati a 0 = blocco crescita e se aspetti ancora ....... bhe intanto sgratt sgratt . non sono un esperto ma la legge del minimo l'ho provata nel cubo e non è piacevole , x circa 2 mesi tutto ok poi stop vegetativo ed il mio ritardo nel passare alla fertilizzazione avanzata (x mancanza dei prodotti) mi ha portato ad un problema algale durato 3 mesi -20 .
|
grazie lorenzo...proprio oggi mi sono arrivati il nitrogen e il phosphorus...come hai iniziato a dosarli tu??
|
il dosaggio su consiglio di paolo è derivato dal controllo dei valori in vasca .ho utilizzato le tabelle di rek x le dosi e partendo dal 50% delle dosi consigliate xil mio litraggio ,ho monitorato la situazione fino ad avere ,prima della fertilizzazione con po4 e no3 , una seppur minima presenza in vasca di questi elementi . x prudenza puoi partire anche ad 1/3 vedi tu ,poi aumenta del 10% di volta in volta fino ad ottenere i valori voluti .
|
bellissima!Complimenti! Una domanda da neofita quale sono... come hai attaccato il muschio di giava (è muschio di giava?) ai "rami" io di solito attacco l piante con un filo di cotone ma dopo 2 settimane circa si rompe e la pianda nn ha ancora radicato... e poi vedo sempre il muschio molto adeso a tronchi e pietre in genere ma nn ho ancora capito come fare: tipo mettiamo che vorrei far crescere il muschio su un sasso delle dimensioni di un pugno a superficie abbastanza liscia, come dovrei fare?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl