![]() |
zero...mai mangiato una foglia...ho echino, anubias e cerathophyllum in vasca...in effetti non grandi piante....però neanche la lemna mangiano x dire...
le tengo in un 200L con cory e una coppia di nicaraguensis ancora piccoli... mangime scaglie a base di spirulina e proteico a giorni alterni e ogni tanto verdurame vario.... |
le mie,che sono la coppia che ho dato a neor,non solo mi mangiavano anubias,echino e cerato(nonostante davo molta spirulina e verdure varie),ma mi facevano anche belle buche,e mi risvegliavo con qualche pianta che girovagava per la vasca!! #23 #23
l'unica che non mi hanno mai toccato è stata la valli... #13 |
infatti continuano a fare così, fanno buche e assaggiano ogni pianta per vedere se gli gusta e se gli piace ci mettono poco tempo a finirla che sia egeria densa, anubias, hydrocotyle, lemna o altro (stranamente non mangiano la rotala #24). l'echino più piccola la trovo spesso a galleggiare #23
la valli deve avere radici molto saporite -28d# |
metto una foto del maschio per aggiornare, poi vedo se riesco a mettere dei video.
http://img11.imageshack.us/img11/3618/pa220170a.th.jpg |
http://www.youtube.com/watch?v=V-Xr7jW6ENo
al momento in vasca con loro ci sono 2 scalari f1 che spero di regalare entro domenica, 4 cory sterbai che voglio fa arrivare a 6 e 1 panaqolus maccus a cui devo trovare una femmina, poi la popolazione rimarra quella. |
scalari regalati, ora si da il via al piano riproduzione #18 : domani cambio 15l sola osmosi, alzo la temperatura a 27#28 gradi e dosi extra di spirulina #18
tutto giusto o potrei fare qualcos'altro? |
belle! le mie sono arancioni...e ancora zero uova..
stò sperimentando nuove piante e: la valli se la mangiano tutta radici comprese, le echino si mangiano le foglie e lasciano gli stecchi, il ceratophyllum idem come sopra. ora hanno due piante di nimphoides peltata e per ora pare le lascino in pace. dovrò provare con qualche muschio... |
che echino hai? alle mie ozelot e bleheri assaggiano solo le punte, poi le lasciano stare.
il ceratophyllum, anch'io come te, prova con la rotala, a me non l'hanno mai toccata, ogni tanto la sradicavano con le buche, ma mai mangiata |
e per finire ecco la foto della vasca: http://img407.imageshack.us/img407/9...290177a.th.jpg
lo spazio a destra verrà riempito dalla ozelot che ora è davanti a sinistra quando arriverà la plafoniera visto che ora quella parte è al buio. |
oggi è arrivata la plafoniera e ho spostato un pò le piante,
http://img260.imageshack.us/img260/5210/pb040182.th.jpg che ne dite? mancano ancora uno sfondo nero e qualche pianta galleggiante come la pistia (sperando che le trigri non le mangino). intanto ho aggiunto qualche pianta con le radici in acqua, sempre sperando che non diventino cibo. qualche consiglio? curiosità, ma depongono su foglie, legni o rocce piatte? una volta avevano deposto sul legno, ma non c'erano ancora piante con foglie che permettessero la deposizione ne rocce (che ancora non ci sono) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl