AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   caldo non problem! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=203156)

alek4u 16-07-2009 21:31

Solo quelle del processore hanno 3 cavi..

alek4u 16-07-2009 21:32

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
alek4u, è un componente inutile, in genere (se non ricordo male) se le ventole per pc le usi nel pc sei costretto dal connettore a rispettare la polarità :-D

Bhe, io una ventola da pc la uso per rinfrescare i pesci.. sulla confezione mica c'è scritto "Usare solo su pc" :-D :-D

O forse si...... :-D

Cinghialotto 16-07-2009 21:54

Quote:

Originariamente inviata da alek4u
una sola :-)) :-))

sono a favore dell'empirismo #22 #22

tanto ne avevo fin troppe.. ho smontato 5 o 6 computer da buttare e ho preso ventole dal processore e alimentatore.. :D:D

A settembre c'è la fiera dell'elettronica a Malpensafiere, lì puoi comprarne di belle (e serie) a pochi euro.

Sbregamandati 17-07-2009 21:09

Quote:

Originariamente inviata da alek4u
Solo quelle del processore hanno 3 cavi..

Solo per completezza di informazione; quelle da processore possono avere 3 o 4 cavi, quelle generiche (diciamo da case, da 80, 92 o 120 mm che solitamenente si usano anche per altri scopi) possono avere 2 o 3 cavi ;-)

-ale- 18-07-2009 12:15

io ho una ventola per cpu che ha 4 cavi: nero, rosso,blu,verde ed un alimentatore con 6.5 volt a 180 mA e 8 volt a 200 mA (non so neppure che vuol dire..) li posso collegare per alimentare la ventola?
il fatto è che l'alimentatore ha 4 cavetti giallo, verde , rosso, nero.. che dovrei collegare per far funzionare il tutto?

|GIAK| 18-07-2009 13:13

-ale-, ancora una volta... è meglio continuare nel topic in tecnica dolce linkato qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=67983
trovate tutto gia scritto e se proprio vi scoccia leggere potete chiedere... non perdiamo info!!!! #23

satian1975 22-07-2009 11:20

Io ho risolto così,ovviamente avendo lo spazio a disposizione,inoltre ho messo anche un trimmer x la taratura della temperatura,in modo che a 28° partono le ventole,sotto i 28° le ventole si spengono,ovviamente d'inverno abbasso il coperchio e nulla si vede....costo di questa modifica euro 10+tanta buona volontà


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11950 seconds with 13 queries