![]() |
...riguardo al rapporto tra acqua trattata dallo ski e transito in sump io cerco il piu' possibile di avvicinarmi ad un rapporto di 1:1....
...quindi siamo nella teoria piena anche in questo caso... ..per la mia esperienza ho avuto piu' problemi con un transito veloce che non con un transito lento (ma non troppo)... ..inoltre con un passaggio veloce l'acqua non ha il tempo di lasciare in sump il sedimento che, appunto. se lasciato in sump puo' essere rimosso altrimenti si va ad accumulare in qualche remoto angolo della vasca.... ..attualmente sul mio 130/60/60 uso una compact 2000 (reali circa 600 l/h) che sto cambiando (per avere un minimo di velocita' in piu') con una sicce 2500 (regolabile)... ...sulla stessa vasca ho provato la 2000/1 ed è risultata troppo potente ed anche rumorosa... ..stesso dicasi sia per una 1060 Eheim che per la sorella 1260.... ...personalmente reputo inutile far transitare in sump 1500 l/h reali, od anche di piu' quando lo ski non riesce a lavorarne piu' di 1000 nel migliore dei casi.... ...tanto per dare solo un'idea delle portate reali delle pompe di mandata degli ski.... ... la L30 HYdor del mio LGM 950 (1200 l/h dichiarati) ne rende realmente meno di 600... ..con lo stesso ski la aquabee 2000 (2000 l/h) arriva a malapena a 900 l/h.... ...la Eheim 1260 dell'Elos 2000 (2600 l/h) fa' lavorare allo ski appena 360 l/h.... ...se poi passiamo ai monopompa aspirati la situazione peggiora sensibilmente... ..non ho mai misurato (è impossibile) l'acqua trattata dall'ATI 200 o dal Bubble m. 150 ma credo proprio sia ancora meno dei casi peggiori elencati.... |
emio, grazie mi sembra che quello che dici sia molto ragionevole .....
pensavo anche io di pareggiare i conti tra risalita e skimmer.... come sump pensavo di usare la mia ex vasca lunga 80 i sedimenti avrebbero tempo di cadere , più è grande la sumo meno vorticoso sarà il passaggio dell'acqua ..... però volendo inserire un passaggio obbligato (tipo tra due lastre forate) con rocce vive il problema sedimenti ,in realtà, non è ancora risolto #24 #24 |
..io ho una sump "open-space" con (unica concessione) un piccolo angolo in cui scarica la vasca con la funzione di far perdere turbolenza all'acqua ed eliminare le bollicine....
..non ho rocce od altri materiali in sump... ...il sedimento si deposita... ..una volta l'anno smonto la sump e lavo tutto.... |
emio, emio cosa c'entra la 1260 e la aquabee x gli schiumatoi???
io stavo parlando di risalita. e ti assicuro che le prestazioni sono moooolto vicine a meno che chi le ha usate tutte e 2 sia un rincoglionito :-)) ;-) |
penso che la mia idea sia più o meno questa .......e comunque farò delle prove...
Vasca 140x70x60 dsb skimmer lg600/150 con ab nuovo modello , alimentato dalla mia attuale 1250, risalita ab 2001up......se lo ski non fosse sufficente lo cambierò più avanti quando vedro la vasca avviata come risponde.. |
matteo...
..mi sembrava si stesse parlando di risalita e del rapporto che la lega o dovrebbe legarla alla portata dello ski... ...la portata dello ski dipende dalla pompa di carico che si utilizza (nel caso dei pluripompa) o comunque dalla pompa che monta lo ski (se monopompa)... ..lo stesso per la risalita.... ..entrambi i valori dipendono dalle pompe utilizzate.... ...le prestazioni delle pompe sono influenzate dai medesimi fattori... ...quindi... ...mi pare di aver scritto qualcosa in tema...sbaglio ?.... ..non so se chi le ha provate entrambe (le pompe) sia stato mai un rincoglionito, se lo sia tutt'ora, se non lo sia mai stato, se lo sia stato "una tantum" quella volta o se lo sia diventato a partire da quell'esperienza.... ..a volte le pompe possono fare quell'effetto.... :-)) :-)) ..non so nemmeno se chi ha scritto (non tu) che le pompe sono + o - uguali lo abbia fatto valutando ad occhio o servendosi delle tabelle di prevalenza o facendo calcoli piu' o meno realistici o riferendo quello che aveva detto qualcun'altro (come spesso succede).... ...io scrivo quello che ho PROVATO E MISURATO IO STESSO con il solito sistema del contenitore graduato.... #19 #19 ...dato che pero' le prestazioni delle pompe dipendono fortemente dalla sezione del tubo e dalla tipologia del percorso che facciamo fare all'acqua.... ... che ti devo dire.... ...forse nella SUA vasca avranno dato piu' o meno lo stesso risultato (sempre ammesso che lo abbia misurato)..... ..sulle pompe se ne dicono tante.... ..tutti ne parlano...ma non tutti con cognizione di causa... ..e poi...mi meraviglio di te... ... le pompe non sono tutte uguali... ...c'è pompa e pompa....:-)) :-)) :-)) |
vedi Emio, quando 3 persone cambiano la pompa e si trovano + che bene senza notare grandi cambiamenti tranne che nel consumo......per me è + che sufficente .........le pompe sono sempre pompe ;-)
|
MATTEUS...
...nulla in contrario che piu' persone si possano trovare + che bene cambiando pompa... ..pero' un conto è dire genericamente : "mi sono trovato bene".... ..altra cosa è portare numeri e dati reali... ..anch'io mi sono trovato bene con la compact 2000 che pero' è e resta un po' moscetta nonostante i dati dichiarati da Eheim...pero' consuma poco... ..sui consumi, poi, ci sarebbe anche da dire qualcosa... ..un conto è quello che tutti noi crediamo in buonafede... ..altra cosa è la realta'.... ...avrai sicuramente letto dove ho scritto i risultati di un po' di misurazioni fatte dal sottoscritto... ..per anni siamo (io per primo) stati fermamente convinti che una pompa di schiumazione con girante ad aghi consumasse molto meno (anche meno della meta') del valore dichiarato con girante normale.... ... poi (sempre se le mie misurazioni sono esatte) abbiamo scoperto l'esatto contrario.. ...in quelle condizioni una pompa consuma quasi esattamente il dato dichiarato.... ...completamente assurdo anche (almeno fino a qualche giorno fa) che chiudendo l'aria una pompa possa diminuire il suo consumo fino ad arrivare al minimo con l'aria tutta chiusa... ..in sostanza il contrario esatto di quello che tutti (o quasi) noi credevamo.... ...per non parlare di quello che si è sempre detto e creduto riguardo ai consumi degli ski con venturi a spinta.... ...questo per dirti che se "ben" tre persone (un campione statisticamente importante) hanno detto di trovarsi + che bene .... ..beh...sinceramente direi proprio che lascia il tempo che trova o poco piu' e non cambia assolutamente la realta' dei freddi, spietati ma concreti numeri.... |
ALGRANATI, emio, scusate visto che siete degli esperti di pompe :-)) mi date un parere sulla sicce in particolare la extrema Grazie mille
|
...mai provata....
... provero' pero' a giorni la sinchra come mandata... ..sto giusto aspettando un pacchetto (si fa per dire) con uno ski (del quale postero' prima le foto e poi la prova) e la sinchra 2.5.... ..un personaggio di cui mi fido me la ha consigliata..... ...vedremo.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl