![]() |
Marco-91, purtroppo, + che tenere i valori perfetti e avere pazienza....altro non puoi fare ;-)
|
Ciao a tutti :-) :-)
La situazione alghe è leggermente migliorata in alcuni punti e le coralline continuano a svilupparsi. Dopo alcune osservazioni fatte oggi mi sono sorti alcuni dubbi #24 #24 #24 - Ho controllato la salinità e si è abbassata, è al 33%. Disciolgo un po' di sale o è meglio evitare perchè potrei integrare anche elementi utili alle alghe come fertilizzante ??? - Ho misurato i fofati con il test rowa (sono rimasto abbastanza deluso dal fatto che nonostante sia più preciso è difficilissimo capire il valore -28d# -28d# ) sono 0.008 o 0.015 mg/l ,la differenza di colore per me era impercettibile e ce l'ho messa tutta. Devo cambiare le resine nel filtro o aspetto ?? _ Per la prima volta ho misurato i silicati e sono 0.5 mg/l test tropic marin. _ Ho letto sulle istruzioni del test rowa che un'intensa illuminazione favorisce la crescita delle alghe, non vuole essere assolutamente una provocazione ;-) ;-) ma un semplice dubbio che mi è venuto, il signor Algranati mi aveva consigliato di abbassare la plafoniera, non è stata una mossa molto negativa ??? adesso l'ho posizionata a 30 cm dalla superficie. |
Quote:
non conosco il test ma sei sicuro di quelle precisione perche' io mio fotometro misura due dicimali dopo la virgola 0.00 metre tu ne hai riportati 3 . se hai bisogno possiamo fare una chiaccherata non che sia un esperto ANZI ma ... |
Marco-91, Marco, ti ringrazio del SIGNOR... :-)) :-)) , ma illuminazione o buio non cambia nulla se hai valori sballati.
quello che ti consiglio è di eliminare i silicati, effettuando cambi e rabbocchi dell'acqua evaporata, con acqua d'osmosi priva totalmente di silicati. le resine nel filtro le devi sostituire quando i 2 valori prima del filtro e dopo il filtro si equivalgono....ovviamente che non siano a 0 . |
- Algranati, il negoziante da cui vado io mi ha consigliato ( se avessi trovato un valore alto di silicati ) di prendere una membrana da attaccare all'impianto di osmosi, a questo punto la prendo così vado sul sicuro. Ho ricontrollato con il conduttivimetro anche l'acqua di osmosi..... rubinetto= 202 millisiemens/cm, osmosi= 024 millisiemens/cm , va bene giusto ? manca da tener sotto controllo i silicati.
- Per la salinità invece cosa faccio ?? - Ecarfora, sì le tengo in un filtro ma sia con i test salifert che aquili il valore era sempre 0.... con questo della rowa, i valori sono quelli che ho scritto, la scala è 0, 0.008, 0.015, ( questi sono quelli "positivi ) poi 0.03, 0.045, 0.06 ecc ecc Mi faresti un piacere, di sicuro sei più esperto di me #36# #36# #36# |
Marco-91,
il valore più basso dei Rowa è 0,008, quindi sei a posto. 24 millisiemens sono troppo alti , io sostituisco le resine e i filtri a 3 millisiemens, vedi tu. Che impianto hai? se hai il classico (filtro meccanico+filtro carboni+ membrana) devi inserire un contenitore con delle resine deionizzanti , parla con Decasei, l'acqua ain entrata non è malaccio io parto da 400 millisiemens. Dopo aver inserito le resine, dovresti avere 0,0 millisiemens ; a questo punto di silicati non ne hai più. |
Anche secondo me e' "altino" come valore ;-)
per la salinita' porta su piano |
Grazie per i consigli ;-) ;-) Il mio impianto a osmosi è a tre stadi, quindi il valore 0.24 dovrebbe essere dato in gran parte dai silicati.... Il negoziante dove vado io mi può vendere un post filtro apposta per il mio impianto, le altre membrane non devo cambiarle giusto ? ho iniziato a usarle a marzo.....
Aggiungo il sale poco per volta nei prossimi giorni, per passare al 34% sono 200g. |
Prima ripensando ai silicati #13 #13 mi sono chiesto.... se passano attraverso l'impianto si sono concentrati nell'acquario #23 #23 #23 , così ho testato la conduttività dell'acqua..... valore riscontrato = 1686 -05 -05 -05 -05 quale sarebbe il valore ottimale ??
|
Non so chi e' il tuo negoziante ma per farti capire dicosa ha bisogno ti metto un link
http://www.forwater.it/index.php?cPath=318 cosi almeno vedi cosa ti vuole vendere il negoziante e ti fai una idea di spesa. Non aggiungere il sale direttamente in vasca ,mettilo nel rabocco cosi la reitegri piano |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl